Kennedy Bryan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kennedy Bryan
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza189 cm
Peso75 kg
Pallavolo
RuoloOpposto
Carriera
Giovanili
2009-2012Chattahoochee HS
Squadre di club
2012-2015Virginia Tech
2016Gyeongbuk Hi-Pass
2017Évreux
2017-2018F2 Logistics
2018-2019Bandung Bank BJB
2019Pannaxiakos
2020-2021Markopoulo
2021-2022Hapoël Kiryat Ata
Statistiche aggiornate al 3 gennaio 2023

Kennedy Lynne Bryan (Atlanta, 29 maggio 1994) è una pallavolista statunitense, nel ruolo di opposto.

La carriera di Kennedy Bryan inizia nei tornei scolastici statunitensi, giocando per tre annate con la Chattahoochee HS; concluse le scuole superiori, entra a far parte della Virginia Tech, partecipando alla NCAA Division I dal 2012 al 2015.

Nella stagione 2016-17 firma il suo primo contratto professionistico in Corea del Sud, partecipando alla V-League col Gyeongbuk Hi-Pass, club che tuttavia la svincola nel dicembre 2016; nel gennaio 2017 firma per l'Évreux, concludendo l'annata nella Ligue A francese. In seguito gioca nelle Filippine, vincendo la PSL Grand Prix Conference 2017 col F2 Logistics.

Approda in Indonesia per la Proliga 2019, iniziata nei mesi finali del 2018, e che disputa col Bandung Bank BJB, tuttavia solo per qualche settimana, perché nel gennaio 2019 si trasferisce in Grecia, dove nella seconda metà del campionato 2019-20 difende i colori del Pannaxiakos[1]; dopo un'annata di inattività, torna in campo nel campionato 2020-21 sempre nella massima divisione ellenica, ma con il Markopoulo[2], nel campionato seguente approda a Israele, disimpegnandosi nella Premier League con l'Hapoël Kiryat Ata[3].

2017
  1. ^ (EL) Καλωσορίζουμε την Kennedy Lynne Bryan στον Πανναξιακό AON, su paon.gr, 14 gennaio 2019. URL consultato il 7 novembre 2020.
  2. ^ (EL) Επιβεβαίωση volleynews.gr: Το Μαρκόπουλο ανακοίνωσε την εντυπωσιακή Κένεντι Μπράιαν, su volleynews.gr, 21 luglio 2020. URL consultato il 7 novembre 2020.
  3. ^ (EN) USAV Processes 424 Transfers for Volleyball Athletes, su usavolleyball.org, 10 febbraio 2022. URL consultato il 3 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]