Kendall Kipp

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kendall Kipp
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Pallavolo
RuoloOpposto
SquadraVakıfBank
Carriera
Giovanili
?-2019Laguna Beach
2015-2019Corona del Mar HS
Squadre di club
2019-2023Stanford
2024Firenze
2024Columbus Fury
2024-VakıfBank
Nazionale
2016-2017Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-18
2019Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-20
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2024

Kendall Kipp (Newport Beach, 12 dicembre 2000) è una pallavolista statunitense, opposto del VakıfBank.

La carriera di Kendall Kipp inizia nei tornei giovanili e parallelamente in quelli scolastici californiani, giocando per il Laguna Beach[1] e la Corona del Mar HS[1]. Dopo il diploma entra a far parte della squadra universitaria della Stanford[1]: con le Cardinal prende parte alla NCAA Division I dal 2019 al 2023, vincendo il titolo nazionale da freshman[2] e ricevendo diversi riconoscimenti individuali[1].

Nel gennaio 2024 viene ingaggiata dal Firenze[3], con cui inizia la carriera da professionista disputando la seconda parte dell'annata nella Serie A1 italiana; conclusi gli impegni con le toscane, torna in patria per disputare la Pro Volleyball Federation 2024 con le Columbus Fury[4]. Nella stagione 2024-25 è di scena in Turchia, partecipando alla Sultanlar Ligi con il VakıfBank[5].

Fa parte della nazionale statunitense under 18 che si aggiudica la medaglia d'argento al campionato nordamericano 2016[6] e partecipa al campionato mondiale 2017[7]; con l'under 20, invece, partecipa al campionato mondiale 2019[8].

2019

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d (EN) Kendall Kipp, su gostanford.com.
  2. ^ (EN) Champions Again, su gostanford.com, 21 dicembre 2019. URL consultato il 5 maggio 2024.
  3. ^ IL BISONTE SI RINFORZA CON UN GRANDE COLPO, DAGLI USA ECCO L’OPPOSTO KENDALL KIPP, su azzurravolleyfirenze.it, 8 gennaio 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  4. ^ (EN) COLUMBUS FURY SIGN KENDALL KIPP, su provolleyball.com, 12 aprile 2024. URL consultato il 6 maggio 2024.
  5. ^ (TR) VakıfBank, Kendall Kipp’i transfer etti, su vakifbanksporkulubu.com, 13 maggio 2024. URL consultato il 14 maggio 2024.
  6. ^ (EN) 2016 Girls U18 NORCECA Continental Championship Final 1/2 (Places 1-2) (PDF), su norceca.net, 7 settembre 2016. URL consultato il 6 maggio 2024.
  7. ^ (EN) FIVB Volleyball Girls' U18 World Championship 2017 Finals 1st-16th (Places 7-8) (PDF), su fivb.org, 27 agosto 2017. URL consultato il 6 maggio 2024.
  8. ^ (EN) FIVB Volleyball Women's U20 World Final 7-8 (Places 7 and 8), su fivb.org, 21 luglio 2019. URL consultato il 6 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]