Karel Saitl

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Karel Saitl
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Peso56
Sollevamento pesi
CategoriaPesi gallo
Palmarès
 Mondiali
BronzoStoccolma 195356 kg.
 Europei
BronzoHelsinki 195256 kg.
ArgentoStoccolma 195356 kg.
BronzoHelsinki 195656 kg.
 

Karel Saitl (Velké Němčice, 5 novembre 1924Zlín, 9 gennaio 2020[1][2]) è stato un sollevatore cecoslovacco.

Non prese parte alle Olimpiadi di Londra 1948 per un infortunio. Ha partecipato alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952, piazzandosi decimo. Conquistò la medaglia di bronzo nei campionati europei nella medesima gara olimpica del 1952 a Helsinki, e una medaglia di bronzo nel 1956. Vinse inoltre argento e bronzo negli europei e mondiali del 1953 a Stoccolma.[3]

Vinse per quindici volte consecutive il titolo cecoslovacco dei pesi gallo. Passato ai tornei masters vinse 17 titoli europei, 15 titoli mondiali e tre World Master Games.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Karel Saitl – Biographical information, su Olympedia.org. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  2. ^ (CS) Martin Břenek, Zemřel nejlepší zlínský vzpěrač Karel Saitl, su Deník, 16 gennaio 2020. URL consultato il 28 agosto 2022.
  3. ^ Profile of Karel Saitl, su Sports Reference. URL consultato il 9 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
  4. ^ (EN) Karel Saitl (Czechia) 1924–2020, su Chidlowski.net, 11 gennaio 2020. URL consultato il 26 ottobre 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN234388009 · ISNI (EN0000 0003 6983 9202