Julio Asad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Julio Asad
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraClan Juvenil
Termine carriera1981
Carriera
Squadre di club1
1972-1977Vélez Sarsfield? (?)
1978-1979Racing Club? (?)
1980-1981Colón (SF)? (?)
Nazionale
1975-1976Bandiera dell'Argentina Argentina6 (1)
Carriera da allenatore
1985-1986Dep. Riestra
1986-1987Ferrocarril Midland
1987-1988Dep. Maipú
1989-1990Bandiera non conosciuta Berazategui
1990-1991San Miguel
1991-1992Def. de Belgrano
1994-1995Colegiales
1995-1996Bandiera non conosciuta Leandro N. Alem
1996-1997Almirante Brown
1997-1998Sportivo Italiano
1998-1999Bandiera non conosciuta Leandro N. Alemdirettore sportivo
2000-2001Olmedo
2001-2002LDU Quito
2002-2003Al-Nassr
2003-2004Emelec
2004-2005Deportivo Cuenca
2005-2006Deportivo Quito
2006-2007FAS
2007Al-Nassr
2009El Nacional
2010-2012Independiente José Terán
2012-2013Aucas
2014-2015Mushuc Runa
2016-2017Olmedo
2017-Clan Juvenil
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Julio Asad (Buenos Aires, 7 giugno 1953) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista, allenatore del Clan Juvenil.

È lo zio di Omar Asad, anch'esso giocatore di successo del Vélez negli anni '90

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato nella massima serie argentina con Vélez Sársfield, Racing Club Avellaneda e Colón.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nel biennio 1975-1976 ha giocato 6 partite con la nazionale argentina prendendo parte anche alla Copa América 1975.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Olmedo: 2000

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]