Jozef Karel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jozef Karel
NazionalitàBandiera della Slovacchia Slovacchia
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia (dal 1945)
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1956 - calciatore
1980 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1942-1943Slávia Prešov? (?)
1943-1948ŠK Bratislava? (?)
1949-1950Sokol Bratrství Sparta? (?)
1951-1956Tatran Prešov? (?)
Nazionale
1944Bandiera della Slovacchia Slovacchia1 (0)
1946-1948Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia7 (0)
Carriera da allenatore
1949-1951PFK Piešťany
1951-1957Tatran Prešov
1957-1961Jednota Košice
1961-1963FK Slavoj Trebišov
1963-1965Tatran Prešov
1968-1971Tatran Prešov
1972-1977FK Slavoj Trebišov
1977-1979Saprissa
1979-1980ZŤS Košice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Jozef Karel (Humenné, 13 settembre 1922Košice, 26 settembre 2005) è stato un allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco, di ruolo centrocampista, dal 1922 al 1939 e dal 1945 al 1992 cittadino cecoslovacco, dal 1939 al 1945 e dal 1993, anno in cui è divenuta indipendente, cittadino della Repubblica Slovacca.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha collezionato 1 presenza con la Nazionale Slovacca e 7 con la Nazionale Cecoslovacca.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-4-1944 Zagabria Croazia Bandiera della Croazia 7 – 3 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Slovan Bratislava: 1943-1944

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]