Jevgēņijs Gorjačilovs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jevgēņijs Gorjačilovs
NazionalitàBandiera della Lettonia Lettonia
Altezza180 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1988-1990RŠVSM-RAF Jelgava14+ (0+)
1991Skonto26 (26)
1992Kompar-Daugava17 (2)
1992-1993Metalurh Zaporižžja13 (2)
1993Vidus Riga8 (0)
1997-1999Ranto-Miks Rīga25 (4)
Nazionale
1993Bandiera della Lettonia Lettonia3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
Carriera
Squadre di club
2001-2002Policijas
2002-2004Raba
 

Jevgēņijs Jur'evič Gorjačilovs (in russo Евгений Юрьевич Горячилов?; 5 gennaio 196923 maggio 2015) è stato un calciatore e giocatore di calcio a 5 lettone, di ruolo attaccante.

È venuto a mancare dopo una lunga lotta contro il cancro il 23 maggio 2015 a soli 46 anni[1].

Ha iniziato la sua carriera nel campionato sovietico di calcio nel 1988 militando nel RAF Jelgava[2].

Nel 1991 si trasferì allo Skonto[2], futuro dominatore del calcio lettone, che vinse l'ultimo campionato della RSS lettone. Nel 1992, con la ritrovata indipendenza della Lettonia giocò con l'Kompar-Daugava[2]. Nello stesso anno a stagione in corso si trasferì in Ucraina giocando per il Metalurh Zaporižžja[2]. Esordì in Vyšča Liha il 14 marzo 1993, nella gara vinta contro il Kryvbas[3]; l'11 aprile segnò la sua prima rete nella massima serie ucraina nella sconfitta contro la Dinamo Kiev[4] Finita la stagione calcistica ucraina tornò a metà 1993 in Lettonia, giocando per il Vidus Riga[2].

Dopo un periodo in cui si dedicò al calcio a 5, tornò al calcio nel 1997[5] giocando per il Ranto-AVV Rīga in seguito noto come RKB-Arma Rīga[2]; con tale club vinse la 1. Līga 1997, ottenendo la promozione in Virslīga, dove l'anno dopo finì ultima retrocedendo[2]. Nella stagione 2001-02 Gorjačilovs giocò con il Policijas[6], con cui vinse un campionato nazionale e debuttò nella Coppa UEFA di calcio a 5. In seguito militò per almeno un biennio nel Raba[7][8].

Ha disputato tre gare con la nazionale lettone nel 1993, senza mettere a segno reti[2]. Esordì da titolare nella gara contro l'Albania valida per le Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 1994[9]. Le altre due gare, disputate nello stesso girone di qualificazione, le disputò nelle tre settimane successive[10].

Cronologia presenze e reti in Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-5-1993 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Mondiali 1994 -
2-6-1993 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 2 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord Qual. Mondiali 1994 - Uscita al 46’ 46’
9-6-1993 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 2 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 1994 - Ingresso al 55’ 55’
Totale Presenze 3 Reti 0
Skonto: 1991
Ranto-Miks Rīga: 1997
Policijas: 2001-02
  1. ^ (LV) LFF IZSAKA LĪDZJŪTĪBU JEVGĒŅIJA GORJAČILOVA TUVINIEKIEM, su lff.lv (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ a b c d e f g h NFT.
  3. ^ Kryvbas Kryvyi Rig - Metalurg Zaporizhya (-2016), 14/mar/1993 - Prem'er-Liha - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  4. ^ Dinamo Kiev - Metalurg Zaporizhya (-2016), 11/apr/1993 - Prem'er-Liha - Cronaca della partita, su Transfermarkt.
  5. ^ FootballFacts.
  6. ^ (RU) 25.10.2001. Заявки команд, su latfutsal.lv. URL consultato l'11 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2019).
  7. ^ (RU) Заявки команд (сезон 2002/2003), su latfutsal.lv. URL consultato l'11 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2022).
  8. ^ (RU) Заявки команд (сезон 2003/2004), su latfutsal.lv. URL consultato l'11 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2022).
  9. ^ (ENRU) Latvia vs Albania, 15 May 1993, World Cup qualification, su eu-football.info.
  10. ^ EU-Football.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]