Issa Ndoye

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Issa Ndoye
Ndoye con la maglia del Greuther Fürth (2012)
NazionalitàBandiera del Senegal Senegal
Altezza202 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2022 - giocatore
Carriera
Giovanili
Mbaxaan Thiès
Jeanne d'Arc
Squadre di club1
2006-2009Zob Ahan60 (-66)
2009-2012Volyn'39 (-39)
2012-2013Greuther Fürth0 (0)
2013-2014Créteil-Lusitanos10 (-17)
2014-2015Tractor Sazi3 (-4)
2017Slavija-Mazyr17 (-24)
2018-2022Mulhouse66 (-72)
Nazionale
2007-2013Bandiera del Senegal Senegal2 (-2)
Carriera da allenatore
2022-Paris FCPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Issa Ndoye (Thiès, 12 dicembre 1985) è un allenatore di calcio ed ex calciatore senegalese, di ruolo portiere, allenatore dei portieri del Paris FC.

Ndoye con la maglia del Créteil-Lusitanos (2013)

Cresciuto nelle file di Mbaxaan Thiès e Jeanne d'Arc, nel 2006 è passato al Zob Ahan, club iraniano. Ha militato nelle file del club biancoverde per tre stagioni, totalizzando 60 presenze e 66 reti subite in campionato. Il 9 giugno 2009 ha firmato un contratto triennale con il Volyn'[1][2], club ucraino. Nella prima stagione in Ucraina ha ottenuto la promozione in Prem'er-Liga ed il titolo di miglior portiere del campionato[3]. Nella seconda stagione si è alternato a Vitaliy Nedilko, totalizzando 12 presenze e 20 reti subite. Nell'estate 2011 è stato messo fuori rosa. Nell'agosto 2011 ha denunciato il club alla FIFA[4][5] per mancato pagamento di stipendi e di bonus contrattuali. Nel gennaio 2016 il club ucraino è stato condannato al pagamento di 900.000 dollari al calciatore[6]. Nell'estate 2012 è passato al Greuther Fürth[7][8], club della massima divisione tedesca. A causa di un infortunio[9] non ha disputato alcun incontro con il club tedesco. Nell'estate 2013 è passato al Créteil-Lusitanos[10], club francese militante in Ligue 2. Al termine della stagione è rimasto svincolato. Il 6 dicembre 2014 è stato ingaggiato dal Tractor Sazi[11][12], club in cui ha militato fino al termine della stagione. Dopo essere rimasto inattivo per oltre un anno, nell'aprile 2017 è stato ingaggiato dallo Slavija-Mazyr[13]. Rimasto svincolato al termine della stagione, il 17 giugno 2018 è stato annunciato il suo ingaggio da parte del Mulhouse[14], club francese. L'esperienza con il club francese è durata quattro stagioni, durante le quali ha totalizzato 75 presenze tra campionato e coppa nazionale. Nell'agosto 2022 ha concluso la propria carriera da calciatore[15].

Ha debuttato in Nazionale maggiore il 21 novembre 2007, nell'amichevole Marocco-Senegal (3-0)[16], subentrando al minuto 35 del primo tempo a Tony Sylva. Ha collezionato la seconda ed ultima presenza in Nazionale il 14 agosto 2013, nell'amichevole Zambia-Senegal (1-1)[17], subentrando all'inizio del secondo tempo a Cheick N'Diaye.

Terminata la carriera da calciatore, l'11 agosto 2022 è diventato allenatore dei portieri del Paris FC[15].

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 Bandiera dell'Iran Zob Ahan CGP 12 -15 CI 0 0 - - - - - - 12 -15
2007-2008 CGP 19 -14 CI 0 0 - - - - - - 19 -14
2008-2009 CGP 29 -37 CI 3 -3 - - - - - - 32 -40
Totale Zob Ahan 60 -66 3 -3 - - - - 63 -69
2009-2010 Bandiera dell'Ucraina Volyn' PL 27 -19 KU 5 -7 - - - - - - 32 -26
2010-2011 PL 12 -20 KU 0 0 - - - - - - 12 -20
2011-2012 PL 0 0 KU 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Volyn' 39 -39 5 -7 - - - - 44 -46
2012-2013 Bandiera della Germania Greuther Fürth BL 0 0 DFBP 0 0 - - - - - - 0 0
2013-2014 Bandiera della Francia Créteil-Lusitanos L2 10 -17 CF+CDLL 1+3 -7 - - - - - - 14 -24
dic. 2014-2015 Bandiera dell'Iran Tractor Sazi LPGP 3 -4 CI 0 0 AFCCL 1 -3 - - - 4 -7
apr.-dic. 2017 Bandiera della Bielorussia Slavija-Mazyr VL 17 -24 KB 0 0 - - - - - - 17 -24
2018-2019 Bandiera della Francia Mulhouse CN3 25 -20 CF 2 -3 - - - - - - 27 -23
2019-2020 CN2 19 -23 CF 3 -3 - - - - - - 21 -26
2020-2021 CN3 4 -4 CF 1 -1 - - - - - - 5 -5
2021-2022 CN3 18 -25 CF 3 -2 - - - - - - 21 -27
Totale Mulhouse 66 -72 9 -9 - - - - 75 -81
Totale carriera 195 -222 21 -26 1 -3 - - 217 -251

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-11-2007 Créteil Marocco Bandiera del Marocco 3 – 0 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole -2 Ingresso al 35’ 35’
14-8-2013 Ndola Zambia Bandiera dello Zambia 1 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 2 Reti -2
  1. ^ Волынь подписала вратаря, su football.ua. URL consultato il 15 giugno 2024.
  2. ^ Arbitration 2013/A/3165 FC Volyn v. Issa Ndoye, award of 14 January 2014 (PDF), su jurisprudence.tas-cas.org.
  3. ^ (UK) Ісса Ндоє - кращий гравець першої ліги сезону 2009/10, su web.archive.org, 29 giugno 2010. URL consultato il 15 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2010).
  4. ^ (FR) Ukraine: Ndoye porte plainte contre son club, su www.afrik-foot.com, 19 agosto 2011. URL consultato il 15 giugno 2024.
  5. ^ (FR) Sénégal: Issa Ndoye porte plainte contre son club devant la FIFA, su fr.allafrica.com.
  6. ^ (UZ) Volyn po resheniyu suda obyazana vyplatit Ndoye 900 tysyach dollarov, su CHAMPIONAT.asia. URL consultato il 15 giugno 2024.
  7. ^ Issa Ndoye, Rückennummer 29- Spieler der SpVgg Greuther Fürth, su web.archive.org, 22 ottobre 2012. URL consultato il 15 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2012).
  8. ^ (EN) Ndoye bags Bundesliga chance, su Sky Sports. URL consultato il 15 giugno 2024.
  9. ^ (FR) Par Le 30 juin 2013 à 07h00, Issa Ndoye, le grand aventurier, su leparisien.fr, 30 giugno 2013. URL consultato il 15 giugno 2024.
  10. ^ (FR) Issa Ndoye est Cristolien – USCL, su uscl.fr. URL consultato il 15 giugno 2024.
  11. ^ (EN) Senegalese Goalie Issa Ndoye Joins Tractor Sazi - Sports news, su Tasnim News Agency. URL consultato il 15 giugno 2024.
  12. ^ Iran's Tractor Sazi signs Senegalese goalie Ndoye - Global Times, su www.globaltimes.cn. URL consultato il 15 giugno 2024.
  13. ^ (FR) Les frères Birane et Issa Ndoye signent dans un même club Biélorusse, su wiwsport.com, 6 aprile 2017. URL consultato il 15 giugno 2024.
  14. ^ (FR) Vite lu. Le FC Mulhouse tient son gardien n°1, su www.lalsace.fr. URL consultato il 15 giugno 2024.
  15. ^ a b (FR) Mulhouse : Issa Ndoye prend sa retraite… et devient entraîneur des gardiens du Paris FC ! (Off), su Foot National, 11 agosto 2022. URL consultato il 15 giugno 2024.
  16. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Morocco vs. Senegal, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 15 giugno 2024.
  17. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Zambia vs. Senegal, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 15 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]