Il boia di Lilla - La vita avventurosa di Milady

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il boia di Lilla - La vita avventurosa di Milady
Una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1952
Durata105 min
Dati tecniciB/N
Generestorico, avventura
RegiaVittorio Cottafavi
SoggettoAlexandre Dumas (padre)
SceneggiaturaSiro Angeli, Giorgio Capitani, Vittorio Cottafavi
ProduttoreVenturini Film
FotografiaMassimo Dallamano
MusicheRenzo Rossellini
ScenografiaGiancarlo Bartolini Salimbeni
CostumiRuggero Peruzzi
Interpreti e personaggi

Il boia di Lilla - La vita avventurosa di Milady è un film del 1952 diretto da Vittorio Cottafavi.

La storia narra della vita di Anne de Breuil, meglio conosciuta come Milady de Winter, famosa per essere la nemica dei tre moschettieri, donna crudele dal passato oscuro legato a quello del conte de La Fère, prima come moglie e poi come avversaria. La donna riesce a sopravvivere al tentato omicidio del marito che poi reincontrerà con il nome di Athos. Alla fine verrà condotta al patibolo e il boia si scoprirà essere il fratello di un suo antico amore.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Venne distribuito il 23 ottobre del 1952.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema