Hamburger Sport-Verein 1978-1979

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Hamburger Sport-Verein.
Hamburger Sport-Verein
Stagione 1978-1979
Sport calcio
SquadraAmburgo
AllenatoreBandiera della Croazia Branko Zebec
All. in secondaBandiera della Bosnia ed Erzegovina Aleksandar Ristić
Bundesliga1º posto
Coppa di GermaniaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Kaltz, Hrubesch, Nogly, Kargus, Hartwig, Keegan, Memering (34)
Totale: Kaltz, Hrubesch, Nogly, Kargus, Hartwig, Keegan, Memering (35)
Miglior marcatoreCampionato: Keegan (17)
Totale: Keegan (17)
StadioVolksparkstadion
Maggior numero di spettatori62 000 vs. Colonia
Minor numero di spettatori21 000 vs. Darmstadt
Media spettatori42 441
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hamburger Sport-Verein nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 1978-1979 l'Amburgo, allenato da Branko Zebec, concluse il campionato di Bundesliga al 1º posto. In Coppa di Germania l'Amburgo fu eliminato al primo turno dall'Arminia Bielefeld.

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania P Rudolf Kargus
Bandiera della Germania P Jürgen Stars
Bandiera della Germania D Uwe Beginski
Bandiera della Croazia D Ivan Buljan
Bandiera della Germania D Bernd Gorski
Bandiera della Germania D Peter Hidien
Bandiera della Germania D Manfred Kaltz
Bandiera della Germania D Andreas Karow
Bandiera della Germania D Peter Nogly
Bandiera della Germania D Hans-Jürgen Ripp
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania D Bernd Wehmeyer
Bandiera della Germania C Horst Bertl
Bandiera della Germania C Thomas Bliemeister
Bandiera della Germania C Jimmy Hartwig
Bandiera della Germania C Felix Magath
Bandiera della Germania C Caspar Memering
Bandiera della Germania A Horst Hrubesch
Bandiera dell'Inghilterra A Kevin Keegan
Bandiera della Germania A Hans-Günther Plücken
Bandiera della Germania A Willi Reimann

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Area tecnica

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Jimmy Hartwig Monaco 1860
A Horst Hrubesch Rot-Weiss Essen
A Hans-Günther Plücken Union Solingen
D Bernd Wehmeyer Hannover 96
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Kurt Eigl Darmstadt
A Ferdinand Keller Borussia Neunkirchen
A Georg Volkert Stoccarda
C Klaus Zaczyk Hessen Kassel

Sessione invernale[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Bundesliga[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Fußball-Bundesliga 1978-1979.

Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Amburgo
12 agosto 1978, ore 15:30 CEST
1ª giornata
Amburgo3 – 0
referto
Borussia M'gladbachVolksparkstadion (59 000 spett.)
Arbitro:  Walz

Brema
19 agosto 1978, ore 15:30 CEST
2ª giornata
Werder Brema1 – 1
referto
AmburgoWeserstadion (28 000 spett.)
Arbitro:  Eschweiler

Amburgo
26 agosto 1978, ore 15:30 CEST
3ª giornata
Amburgo1 – 1
referto
BochumVolksparkstadion (32 000 spett.)
Arbitro:  Brückner

Stoccarda
2 settembre 1978, ore 15:30 CEST
4ª giornata
Stoccarda1 – 0
referto
AmburgoNeckarstadion (50 000 spett.)
Arbitro:  Gabor

Amburgo
9 settembre 1978, ore 15:30 CEST
5ª giornata
Amburgo4 – 1
referto
Hertha BerlinoVolksparkstadion (26 000 spett.)
Arbitro:  Kindervater

Colonia
16 settembre 1978, ore 15:30 CEST
6ª giornata
Colonia1 – 3
referto
AmburgoMüngersdorfer Stadion (44 000 spett.)
Arbitro:  Frickel

Amburgo
30 settembre 1978, ore 15:30 CEST
7ª giornata
Amburgo2 – 1
referto
DarmstadtVolksparkstadion (21 000 spett.)
Arbitro:  Stäglich

Kaiserslautern
6 ottobre 1978, ore 20:00 CET
8ª giornata
Kaiserslautern2 – 1
referto
AmburgoBetzenbergstadion (34 000 spett.)
Arbitro:  Schmoock

Amburgo
14 ottobre 1978, ore 15:30 CET
9ª giornata
Amburgo4 – 1
referto
NorimbergaVolksparkstadion (25 000 spett.)
Arbitro:  Risse

Düsseldorf
21 ottobre 1978, ore 15:30 CET
10ª giornata
Fortuna Düsseldorf0 – 2
referto
AmburgoRheinstadion (29 000 spett.)
Arbitro:  Meuser

Braunschweig
28 ottobre 1978, ore 15:30 CET
11ª giornata
Eintracht Braunschweig1 – 0
referto
AmburgoStadion an der Hamburger Straße (33 600 spett.)
Arbitro:  Eschweiler

Amburgo
4 novembre 1978, ore 15:30 CET
12ª giornata
Amburgo5 – 0
referto
Borussia DortmundVolksparkstadion (33 000 spett.)
Arbitro:  Engel

Duisburg
10 novembre 1978, ore 20:00 CET
13ª giornata
Duisburg0 – 2
referto
AmburgoWedaustadion (20 000 spett.)
Arbitro:  Brückner

Amburgo
18 novembre 1978, ore 15:30 CET
14ª giornata
Amburgo4 – 2
referto
Schalke 04Volksparkstadion (61 500 spett.)
Arbitro:  Messmer

Francoforte sul Meno
25 novembre 1978, ore 15:30 CET
15ª giornata
Eintracht Francoforte0 – 0
referto
AmburgoWaldstadion (50 000 spett.)
Arbitro:  Risse

Amburgo
23 dicembre 1978, ore 15:30 CET
16ª giornata
Amburgo3 – 1
referto
Arminia BielefeldVolksparkstadion (40 000 spett.)
Arbitro:  Frickel

Monaco di Baviera
16 dicembre 1978, ore 15:30 CET
17ª giornata
Bayern Monaco0 – 1
referto
AmburgoStadio Olimpico (56 000 spett.)
Arbitro:  Hennig

Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Mönchengladbach
9 febbraio 1979, ore 15:30 CET
18ª giornata
Borussia M'gladbach4 – 3
referto
AmburgoBökelbergstadion (28 500 spett.)
Arbitro:  Quindeau

Amburgo
14 marzo 1979, ore 20:00 CET
19ª giornata
Amburgo2 – 2
referto
Werder BremaVolksparkstadion (40 000 spett.)
Arbitro:  Klauser

Bochum
3 marzo 1979, ore 15:30 CET
20ª giornata
Bochum2 – 1
referto
AmburgoStadion an der Castroper Straße (33 000 spett.)
Arbitro:  Ross

Amburgo
3 febbraio 1979, ore 15:30 CET
21ª giornata
Amburgo1 – 1
referto
StoccardaVolksparkstadion (58 000 spett.)
Arbitro:  Waltert

Berlino
10 marzo 1979, ore 15:30 CET
22ª giornata
Hertha Berlino1 – 3
referto
AmburgoStadio Olimpico (22 600 spett.)
Arbitro:  Burgers

Amburgo
8 maggio 1979, ore 20:00 CEST
23ª giornata
Amburgo6 – 0
referto
ColoniaVolksparkstadion (62 000 spett.)
Arbitro:  Linn

Darmstadt
24 marzo 1979, ore 15:30 CET
24ª giornata
Darmstadt1 – 2
referto
AmburgoStadion am Böllenfalltor (22 000 spett.)
Arbitro:  Ahlenfelder

Amburgo
4 aprile 1979, ore 20:00 CEST
25ª giornata
Amburgo3 – 0
referto
KaiserslauternVolksparkstadion (60 500 spett.)
Arbitro:  Eschweiler

Norimberga
7 aprile 1979, ore 15:30 CEST
26ª giornata
Norimberga3 – 3
referto
AmburgoStädtisches Stadion (25 000 spett.)
Arbitro:  Assenmacher

Amburgo
14 aprile 1979, ore 15:30 CEST
27ª giornata
Amburgo2 – 1
referto
Fortuna DüsseldorfVolksparkstadion (36 000 spett.)
Arbitro:  Dölfel

Amburgo
18 aprile 1979, ore 20:00 CEST
28ª giornata
Amburgo2 – 0
referto
Eintracht BraunschweigVolksparkstadion (35 000 spett.)
Arbitro:  Frickel

Dortmund
21 aprile 1979, ore 15:30 CEST
29ª giornata
Borussia Dortmund1 – 3
referto
AmburgoWestfalenstadion (36 100 spett.)
Arbitro:  Messmer

Amburgo
5 maggio 1979, ore 15:30 CEST
30ª giornata
Amburgo3 – 0
referto
DuisburgVolksparkstadion (25 000 spett.)
Arbitro:  Walz

Gelsenkirchen
12 maggio 1979, ore 15:30 CEST
31ª giornata
Schalke 041 – 3
referto
AmburgoParkstadion (50 000 spett.)
Arbitro:  Frickel

Amburgo
19 maggio 1979, ore 15:30 CEST
32ª giornata
Amburgo4 – 0
referto
Eintracht FrancoforteVolksparkstadion (46 000 spett.)
Arbitro:  Luca

Bielefeld
2 giugno 1979, ore 15:30 CEST
33ª giornata
Arminia Bielefeld0 – 0
referto
AmburgoBielefelder Alm (34 900 spett.)
Arbitro:  Meuser

Amburgo
9 giugno 1979, ore 15:30 CEST
34ª giornata
Amburgo1 – 2
referto
Bayern MonacoVolksparkstadion (61 500 spett.)
Arbitro:  Waltert

Coppa di Germania[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 1978-1979.
Bielefeld
5 agosto 1978
Primo turno
Arminia Bielefeld2 – 1
(d.t.s.)
referto
AmburgoBielefelder Alm (22 000 spett.)
Arbitro:  Linn

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Bundesliga 49 17 13 3 1 50 13 17 8 4 5 28 19 34 21 7 6 78 32 +46
Coppa di Germania - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 2 1 0 0 1 1 2 -1
Totale 49 17 13 3 1 50 13 18 8 4 6 29 21 35 21 7 7 79 34 +45

Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T C T C T C T C T T C T C T C T T C T C T C T C T C C T C T C T C
Risultato V N N P V V V P V V P V V V N V V P N P N V V V V N V V V V V V N P
Posizione 3 2 5 9 5 3 3 3 3 2 4 2 2 2 2 2 2 3 2 3 3 3 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Bundesliga Coppa di Germania Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Beginski, U. U. Beginski 100000001000
Bertl, H. H. Bertl 24500100025500
Bliemeister, T. T. Bliemeister 000000000000
Buljan, I. I. Buljan 32510000032510
Gorski, B. B. Gorski 000000000000
Hartwig, J. J. Hartwig 3410301000351030
Hidien, P. P. Hidien 31350101032360
Hrubesch, H. H. Hrubesch 3413001000351300
Kaltz, M. M. Kaltz 34610100035610
Kargus, R. R. Kargus 34000100035000
Karow, A. A. Karow 000000000000
Keegan, K. K. Keegan 3417301000351730
Magath, F. F. Magath 21440100022440
Memering, C. C. Memering 34420100035420
Nogly, P. P. Nogly 34180100035180
Plücken, H. H. Plücken 710010008100
Reimann, W. W. Reimann 26520000026520
Ripp, H. H. Ripp 801000008010
Stars, J. J. Stars 000000000000
Wehmeyer, B. B. Wehmeyer 19220110020320

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio