Giro del Trentino 1980

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro del Trentino 1980
Edizione
Data7 maggio - 10 maggio
PartenzaArco
ArrivoArco
Percorso638 km, Prol. + 3 tappe
Tempo17h20'48"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19791981

Il Giro del Trentino 1980, quarta edizione della corsa, si svolse dal 7 al 10 maggio su un percorso di 638 km ripartiti in 3 tappe più un cronoprologo, con partenza e arrivo ad Arco. Fu vinto dall'italiano Francesco Moser della Sanson-Campagnolo davanti allo svedese Tommy Prim e all'italiano Gianbattista Baronchelli.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 7 maggio Arco > Torbole sul Garda (cron. individuale) 7,3 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Bandiera dell'Italia Francesco Moser
8 maggio Arco > Salo 236 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Bandiera dell'Italia Francesco Moser
9 maggio Riva del Garda > Bolzano 197 Bandiera dell'Italia Palmiro Masciarelli Bandiera dell'Italia Francesco Moser
10 maggio Bolzano > Arco 198,2 Bandiera dell'Italia Gianbattista Baronchelli Bandiera dell'Italia Francesco Moser
Totale 638

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson 8'02"
2 Bandiera della Danimarca Jørgen Marcussen Inoxpran a 15"
3 Bandiera dell'Italia Claudio Torelli Bianchi a 20"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson 6h38'32"
2 Bandiera dell'Italia Mario Beccia Hoonved s.t.
3 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Palmiro Masciarelli Sanson 5h27'26"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson s.t.
3 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gianbattista Baronchelli Bianchi 5h18'46"
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Mantovani Hoonved a 2"
3 Bandiera dell'Italia Pierino Gavazzi Magniflex s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson 17h20'48"
2 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi a 24"
3 Bandiera dell'Italia Gianbattista Baronchelli Bianchi a 40"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Moser Sanson-Campagnolo 17h20'48"
2 Bandiera della Svezia Tommy Prim Bianchi-Piaggio a 24"
3 Bandiera dell'Italia Gianbattista Baronchelli Bianchi-Piaggio a 40"
4 Bandiera dell'Italia Giovanni Battaglin Inoxpran a 48"
5 Bandiera dell'Italia Mario Beccia Hoonved-Bottecchia a 1'14"
6 Bandiera dell'Italia Serge Parsani Bianchi-Piaggio a 1'30"
7 Bandiera dell'Italia Claudio Torelli Bianchi-Piaggio a 1'33"
8 Bandiera dell'Italia Francesco Masi Mobili San Giacomo-Benotto a 1'36"
9 Bandiera dell'Italia Carmelo Barone Sanson-Campagnolo a 1'37"
10 Bandiera dell'Italia Luciano Loro Hoonved-Bottecchia s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo