Gino Gradkowski

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gino Gradkowski
Gradkowski nel 2018
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso133
Football americano
RuoloGuardia / Centro
Termine carriera2018
Carriera
Giovanili
West Virginia Mountaineers
Delaware Fightin' Blue Hens
Squadre di club
2012-2014Baltimore Ravens
2015Denver Broncos
2015Atlanta Falcons
2016-2017Carolina Panthers
2018New York Jets
2018Denver Broncos
Statistiche
Partite60
Partite da titolare20
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

 

Gino Gradkowski (Pittsburgh, 5 novembre 1988) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nei ruoli di guardia e centro nella National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del quarto giro (98º assoluto) del Draft NFL 2012 dai Baltimore Ravens. Al college ha giocato a football a Delaware. È il fratello minore dell'ex quarterback Bruce Gradkowski.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Baltimore Ravens[modifica | modifica wikitesto]

Il 28 aprile 2012, Gradkowski fu scelto nel corso del quarto giro del Draft 2012 dai Baltimore Ravens[1]. Nella sua prima stagione disputò tutte le 16 gare, nessuna delle quali come titolare. I Ravens nei playoff eliminarono nell'ordine Indianapolis Colts, Denver Broncos e New England Patriots. Il 3 febbraio 2013 scese in campo nella vittoria dei Ravens sui San Francisco 49ers nel Super Bowl XLVII laureandosi campione NFL[2][3]. La stagione successiva divenne stabilmente titolare giocando tutte le 16 gare come partente.

Denver Broncos[modifica | modifica wikitesto]

Il 1º aprile 2015 Gradkowski fu scambiato per con i Denver Broncos[4]. Fu svincolato il 6 settembre dello stesso anno.

Atlanta Falcons[modifica | modifica wikitesto]

Il 7 settembre 2015 Gradkowski firmò con gli Atlanta Falcons, giocandovi per una sola stagione.

Carolina Panthers[modifica | modifica wikitesto]

Il 10 marzo 2016 Gradkowski firmò con i Carolina Panthers.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Baltimore Ravens: Super Bowl XLVII
Baltimore Ravens: 2012

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) "Baltimore Ravens 2012 Draft Grades", su footballfanspot.com. URL consultato il 26 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2013).
  2. ^ (EN) Ravens defeat 49ers in Super Bowl XLVII, NFL.com, 3 febbraio 2013. URL consultato il 4 febbraio 2013.
  3. ^ Super Bowl XLVII - Vincono i Ravens di Joe Flacco, NFL Italia Blog, 4 febbraio 2013. URL consultato il 4 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  4. ^ (EN) Ravens trade center Gino Gradkowski to Broncos, NFL.com, 1º aprile 2015. URL consultato il 1º aprile 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]