Giardino della canonica a Nuenen in primavera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giardino della canonica a Nuenen in primavera
AutoreVincent van Gogh
Datamaggio 1884
Tecnicaolio su tela
Dimensioni57×25 cm
Ubicazionesconosciuta

Giardino della canonica a Nuenen in primavera[1], o chiamato semplicemente Giardino di primavera, è il primo quadro ad olio del pittore olandese Vincent van Gogh, realizzato nel 1884 mentre viveva con i suoi genitori a Nuenen. Van Gogh fece diversi disegni e dipinti ad olio dei giardini circostanti e della facciata del giardino della canonica di Nuenen.[2]

La tela fu ospitato dal Groninger Museum dal 1962 fino al 2020. Il dipinto è stato rubato il 30 marzo 2020 dal museo Singer Laren a Laren nei Paesi Bassi,[3] mentre l'edificio museale era stato chiuso al pubblico a causa pandemia di coronavirus del 2019-2020. Il dipinto era stato ceduto in prestito dal Groninger Museum.[4]

Un detective d'arte olandese, Arthur Brand, ha recuperato un prezioso dipinto di Vincent van Gogh che era stato rubato da un museo a mezzanotte durante il blocco per l'emergenza Covid tre anni e mezzo fa. Brand ha preso possesso del dipinto scomparso, Il giardino della canonica a Nuenen in primavera, dipinto nel 1884: una tela del valore di 3-6 milioni di euro. Lo studioso è conosciuto come “l'Indiana Jones del mondo dell'arte” proprio perché ha rintracciato una serie di opere d'arte perdute di alto profilo. .[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Rubato in Olanda il “Giardino di primavera” di Van Gogh, su lastampa.it, 30 marzo 2020. URL consultato il 31 marzo 2020.
  2. ^ The Parsonage Garden at Nuenen in Spring by GOGH, Vincent van, su wga.hu. URL consultato il 31 marzo 2020.
  3. ^ (EN) Opportunistic Thieves Just Stole a Prized Van Gogh Landscape From a Locked-Down Dutch Museum Under Cover of Night, su artnet News, 30 marzo 2020. URL consultato il 31 marzo 2020.
  4. ^ (EN) Christopher F. Schuetze, Early van Gogh Painting Stolen From Dutch Museum, in The New York Times, 30 marzo 2020. URL consultato il 31 marzo 2020.
  5. ^ tg24.sky.it, https://tg24.sky.it/mondo/2023/09/12/ritrovato-quadro-van-gogh-rubato.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura