Giancarlo Biguzzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giancarlo Biguzzi (San Vittore di Cesena, 11 ottobre 1941Savignano sul Rubicone, 8 ottobre 2016[1]) è stato un biblista italiano.

Giancarlo nasce nel 1941 a San Vittore di Cesena.

Ottiene la licenza in Teologia all'Università Lateranense e in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico nonché il dottorato in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Urbaniana.

È stato sacerdote della diocesi di Cesena-Sarsina, è stato professore ordinario presso la Pontificia Università Urbaniana ed è stato professore invitato presso il Pontificio Istituto Biblico.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Sui Vangeli
  • "Io distruggerò questo tempio". Il tempio e il giudaismo nel vangelo di Marco, Urbaniana University Press, Roma 20082;
Su San Paolo
  • Velo e silenzio. Paolo e la donna in Cor 11,2-16 e 14,33b-36, EDB, Bologna 2001;
  • Paolo missionario. Da Oriente a Occidente, Paoline, Milano 2009;
  • Paolo e la donna, Paoline, Milano 2009;
Sull'Apocalisse
  • I Settenari nella struttura dell'Apocalisse. Analisi, storia della ricerca, interpretazione, EDB, Bologna 1996;
  • L'Apocalisse e i suoi enigmi, Paideia, Brescia 2004;
  • Gli splendori di Patmos. Commento breve di Apocalisse, Paoline, Milano 2007;
  • Apocalisse. Nuova versione, introduzione e commento, Paoline, Milano 20112.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN72599093 · ISNI (EN0000 0001 1070 4771 · SBN RAVV096452 · BAV 495/330655 · LCCN (ENn88056210 · GND (DE133991644 · BNF (FRcb12944393f (data) · J9U (ENHE987007276453605171