Franco Vignola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Franco Vignola
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza180
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Carriera
Squadre di club1
1982-1986Auxerre 2? (?)
1986-1992Auxerre29 (2)
1992-1993Guingamp27 (5)
1993-1994Auxerre7 (0)
1994-1996Olympique Marsiglia24 (3)
1997Créteil-Lusitanos1 (1)
1997-1999Nizza22 (1)
1999-2002Pierrots Vauban? (?)
2002-2004Bandiera non conosciuta Obernai? (?)
Carriera da allenatore
2004-2008Bandiera non conosciuta Obernai
2011-2016Bandiera non conosciuta Onet-le-Château
2017-2018Albigeoise
2018-2019Bandiera non conosciuta Avenic Foot Lozére
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2021

Franco Vignola (Strasburgo, 15 settembre 1966) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo attaccante, dirigente del Luc-Primabue[1].

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Calciatore[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato unicamente in patria, in particolare in Division 1 con le maglie di Auxerre e Olympique Marsiglia e in Division 2 con, oltre al Marsiglia, Guingamp e Nizza. Con i marsigliesi in particolare vinse il campionato di Division 2 1994-1995, ma a causa delle irregolarità finanziarie non poté essere promosso. L'anno successivo la squadra arrivò seconda in campionato e venne quindi promossa, permettendo a Vignola di giocare con un'ultima partita in Division 1. Il resto della carriera lo passa nelle serie minori francesi.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Olympique Marsiglia: 1994-1995

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) Contact, su lpfc.fr. URL consultato il 5 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2021).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]