Francesco Miano-Petta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francesco Miano-Petta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso120 kg
Lotta libera
CategoriaPesi supermassimi
SquadraVigili del Fuoco Padula
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 dicembre 2019

Francesco Miano-Petta (Napoli, 12 aprile 1979) è un ex lottatore italiano.

Nato nel 1979 a Napoli, gareggiava nella lotta libera, nella classe di peso dei pesi supermassimi (120 kg).

A 25 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Atene 2004, nella lotta libera, pesi supermassimi, uscendo nella fase a gironi, battuto dallo statunitense Kerry McCoy 7-0 e dal kazako Marid Mutalimov 3-0 e vittorioso soltanto contro il kirghiso Yury Mildzihov per forfait di quest'ultimo, terminando 10º totale[1].

Nel 2005 ha vinto una medaglia di bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Almería, chiudendo dietro al turco Aydın Polatçı e all'egiziano Hisham Mohamed.

4 anni dopo ha conquistato un altro bronzo ai Giochi del Mediterraneo, quelli di Pescara 2009, arrivando dietro al turco Fatih Çakıroğlu e al greco Ioannis Arzoumanidis.

Giochi del Mediterraneo

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Lotta libera, pesi supermassimi Atene 2004, su sports-reference.com. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2010).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]