File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Astrolabio di Thomas Gemini inv.1093, recto IF 22781.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(982 × 1 000 pixel, dimensione del file: 368 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English:
Thomas Lambrit: Astrolabio di Thomas Gemini  wikidata:Q61600043 reasonator:Q61600043
Artista
Thomas Lambrit  (1510–1562)  wikidata:Q7789970 s:en:Author:Thomas Gemini
 
Nomi alternativi
Thomas Gemini
Descrizione incisore e costruttore di strumenti francese
Data di nascita/morte 1510 / 1510 Modifica su Wikidata maggio 1562 / 1562 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Lixhe Londra
Luogo di attività
Londra (1545–1553); Londra (1524–1559) Modifica su Wikidata
Authority file
creator QS:P170,Q7789970
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Autore
Thomas Gemini
Titolo
Astrolabio di Thomas Gemini
label QS:Len,"Astrolabe of Thomas Gemini"
label QS:Lit,"Astrolabio di Thomas Gemini"
Tipo di oggetto astrolabio Modifica su Wikidata
Descrizione
English: Astrolabe
Italiano: Astrolabio
Lingua inglese / greco / latino Modifica su Wikidata
Data 1550-1559
Tecnica/materiale brass
Dimensioni diameter 355 mm
institution QS:P195,Q1668196
Ubicazione attuale
Room V
Numero d'inventario
1093
Luogo di creazione England?
Riferimenti https://catalogue.museogalileo.it/object/Astrolabe_n08.html Modifica su Wikidata
Fonte/Fotografo Opera propria
Data
Fonte Opera propria
Autore Museo Galileo

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

207dc01b7b5ba669f9dd3ab24ddf82079c506552

376 643 byte

1 000 pixel

982 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale17:23, 28 lug 2016Miniatura della versione delle 17:23, 28 lug 2016982 × 1 000 (368 KB)Archeologo (Museo Galileo)User created page with UploadWizard

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati