Ferran Jutglà

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ferran Jutglà
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza175 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraClub Bruges
Carriera
Giovanili
2012-2015Espanyol
2015-2016 UE Vic
2016-2017Bandiera non conosciuta Unificación Bellvitge
2017-2018Sant Andreu
2018Valencia
Squadre di club1
2017-2019Sant Andreu47 (8)
2019-2021Espanyol B52 (12)
2021-2022Barcellona B15 (4)
2021-2022Barcellona6 (1)
2022-Club Bruges60 (20)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2023

Ferran Jutglà i Blanch (Sant Julià de Vilatorta, 1º febbraio 1999) è un calciatore spagnolo, attaccante del Club Bruges.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Esterno offensivo di piede destro, è dotato di ottima tecnica di base abbinata ad una buona velocità; abile realizzatore, può essere utilizzato anche come falso nueve.[1][2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nell'Espanyol[3][4], nel 2017 approda al Sant Andreu, con cui esordisce a 18 anni in Tercera División. Nel febbraio del 2018 passa al Valencia, che lo inserisce nel proprio settore giovanile[5], prima di fare ritorno all'Espanyol nel successivo mese di luglio.[6] Ceduto in prestito al Sant Andreu[7], disputa un ottimo campionato con i Quadribarrats.[8]

Rientrato al club biancoblù, si mette in mostra con la seconda squadra dei catalani[9] con cui realizza 12 reti in 52 incontri in terza divisione, non venendo tuttavia confermato.

Barcellona[modifica | modifica wikitesto]

Rimasto svincolato[10], il 22 giugno 2021 viene tesserato dal Barcellona B, con cui firma un annuale.[11] Inizialmente aggregato alla formazione B, il 12 dicembre debutta con la prima squadra degli azulgrana[12], sostituendo Abde Ezzalzouli al 92º minuto della partita di campionato pareggiata per 2-2 contro l'Osasuna[13] Sei giorni più tardi, al debutto da titolare, segna la prima rete in carriera nella Liga, nell'incontro vinto per 3-2 contro l'Elche.[14][15][16][17]

Club Bruges[modifica | modifica wikitesto]

L'8 giugno 2022 viene annunciato il suo approdo a titolo definitivo al Club Bruges, campione del Belgio, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2026.[18][19]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 8 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-gen. 2018 Bandiera della Spagna Sant Andreu TD 8 1 - - - - - - CC 0 0 8 1
2018-2019 TD 39 7 CR 4 0 - - - CC 5 2 48 9
Totale Sant Andreu 47 8 4 0 - - 5 2 56 10
2019-2020 Bandiera della Spagna Espanyol B SDB 24 7 - - - - - - - - - 24 7
2020-2021 SDB 28 5 - - - - - - - - - 28 5
Totale Espanyol B 52 12 - - - - - - 52 12
2021-2022 Bandiera della Spagna Barcellona B PDR 15 4 - - - - - - - - - 15 4
2021-2022 Bandiera della Spagna Barcellona PD 5 1 CR 1 1 UCL+UEL - - SS - - 6 2
2022-2023 Bandiera del Belgio Club Bruges D1 31+3 13 CB 1 0 UCL 8 2 SB 1 0 44 15
2023-2024 D1 26+6 7+1 CB 3 1 UECL 12 2 - - - 47 11
Totale Club Brugge 66 21 4 1 20 4 1 0 91 26
Totale carriera 185 46 9 2 20 4 6 2 220 54

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni regionali[modifica | modifica wikitesto]

Sant Andreu: 2018-2019

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Club Bruges: 2022
Club Bruges: 2023-2024

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Xavi regala un altro debutto: ecco chi è Ferran Jutglà, su fcbarcellonaitalia.it, 13 dicembre 2021. URL consultato il 9 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2022).
  2. ^ De Ketelaere-Lang, voglia di Milan. E il Bruges ha già preso chi può sostituirli, su calciomercato.com. URL consultato il 9 giugno 2022.
  3. ^ (ES) La conversión de Ferran Jutglà, su lavanguardia.com, 20 dicembre 2021.
  4. ^ (EN) Who is Xavi's new Barcelona striker Ferran Jutgla?, su en.as.com, 19 dicembre 2021.
  5. ^ (ES) El vilatortí Ferran Jutglà fitxa pel València CF, su vilatorta.cat, 23 febbraio 2018.
  6. ^ (ES) Ferran Jutglà, fichado y cedido, su rcdespanyol.com, 18 luglio 2018.
  7. ^ (ES) Ferran Jutglà torna al Narcís Sala, su esportandreuenc.cat, 21 luglio 2018.
  8. ^ (ES) Ferran Jutglà, un trotamundos con valedores dentro del staff de Xavi, su mundodeportivo.com, 19 dicembre 2021.
  9. ^ (ES) ¿Quién es Ferran Jutglà, el sorprendente goleador del Barça?, su sport.es, 18 dicembre 2021.
  10. ^ (ES) Bajas confirmadas, su rcdespanyol.com, 22 giugno 2021.
  11. ^ (ES) El Barça B incorpora a Ferran Jutglà, su fcbarcelona.es, 22 giugno 2021.
  12. ^ (ES) Ferran Jutglà, sexto debutante del Barça este curso, su sport.es, 12 dicembre 2021.
  13. ^ Osasuna-Barcellona 2-2, su transfermarkt.it.
  14. ^ Barcellona-Elche 3-2, su transfermarkt.it.
  15. ^ (EN) First goals for Gavi and Jutglà, su fcbarcelona.com, 18 dicembre 2021.
  16. ^ Il Barcellona scopre Jutglà: prima da titolare, subito in goal, su goal.com, 18 dicembre 2021.
  17. ^ (ES) Jutglà completa su sueño: titular y gol al Elche, su mundodeportivo.com, 18 dicembre 2021.
  18. ^ (ES) Acuerdo con el Brujas para el traspaso de Ferran Jutglà, su fcbarcelona.es. URL consultato il 9 giugno 2022.
  19. ^ (NL) Ferran Jutglà komt over van het Spaanse FC Barcelona, su clubbrugge.be, 8 giugno 2022. URL consultato il 9 giugno 2022 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2022).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]