Federico Turienzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Federico Turienzo
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza189 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1º luglio 2018
Carriera
Giovanili
1999-2001Gimnasia (LP)
Squadre di club1
2001-2005Gimnasia (LP)52 (6)
2005-2006Brighton4 (0)
2006-2007Teramo16 (0)[1]
2007-2009Salernitana26 (2)
2009Arezzo11 (1)
2009-2011Cavese49 (8)
2011-2012San Martín (T)? (?)
2012-2014Agropecuario? (?)
2014Desamparados? (?)
2015Deportivo Merlo24 (8)
2016Dep. Morón8 (0)
2016-2017Dep. Español31 (8)
2017-2018Villa San Carlos15 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Federico Ezequiel Turienzo (La Plata, 6 febbraio 1983) è un ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili del Gimnasia La Plata,[2] inizia la carriera da professionista dalla prima squadra, militandovi per quattro stagioni.

Nell'agosto del 2005 si trasferisce in Europa, al Brighton & Hove Albion, club inglese disputante la Championship. Turienzo firma un contratto di due anni[3] venendo ceduto dopo la prima stagione.

Cosicché, nel 2006, inizia la sua esperienza in Italia, accasandosi al Teramo, in Serie C1, con il quale retrocede al termine della stagione dopo i play-out.

L'anno seguente viene aggregato e poi tesserato dalla Salernitana di Agostinelli. Nella prima parte di stagione, in un reparto completato da Arturo Di Napoli, Emanuele Ferraro e Magliocco, è scarsamente utilizzato; la situazione si capovolge con l'avvento in panchina di Brini, che lo lancia titolare al fianco di Di Napoli.

Nel gennaio del 2009 rescinde consensualmente[senza fonte] con la Salernitana, accasandosi all'Arezzo, in Prima Divisione.

Nel luglio del 2009 firma un biennale con la Cavese.[4][5]

Nell'agosto del 2011 firma un contratto annuale di opzione per il secondo con il San Martin (T) tornando così in Argentina dopo 6 anni.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Salernitana: 2007-2008

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 18 (0) considerando anche le presenze nei play-out.
  2. ^ Arezzo Calcio - Andrea Avato - Amaranto Magazine - Ecco Turienzo: "Sono qui per vincere" [collegamento interrotto], su amarantomagazine.it, 3 febbraio 2009.
  3. ^ Brighton and Hove Albion, su seagulls.co.uk (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2011).
  4. ^ comunicato 134/2009 > trovato l'accordo con turienzo, su lacavese.it, 13 luglio 2009 (archiviato il 17 luglio 2009).
  5. ^ Arriba Federico Ezequiel Turienzo [collegamento interrotto], su lacavese.it, 14 luglio 2009.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]