Fabio Bencivenga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fabio Bencivenga
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza201 cm
Peso97 kg
Pallanuoto
RuoloCentroboa
SquadraArechi
Termine carriera2012
Carriera
Squadre di club1
2003-2008Posillipo? (?)
2008-2009Pro Recco? (?)
2009-2012Acquachiara? (?)
2018-2019Arechi? (?)
Nazionale
?-?Bandiera dell'Italia Italia? (?)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoAtlanta 1996Pallanuoto
 Campionato mondiale
ArgentoBarcellona 2003Pallanuoto
 Coppa del mondo
ArgentoAtlanta 1995Pallanuoto
ArgentoSydney 1999Pallanuoto
 Campionato europeo
OroVienna 1995Pallanuoto
BronzoFirenze 1999Pallanuoto
ArgentoBudapest 2001Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 settembre 2008

Fabio Bencivenga (Capua, 20 gennaio 1976) è un ex pallanuotista italiano.

Inizia la carriera nella Caserta poi Volturno , per poi proseguirla al Paguros Catania .Nel 1995 si trasferisce al Posillipo, con cui conquista cinque scudetti, tre Coppe dei Campioni ed una Supercoppa LEN. Con la Pro Recco si aggiudica un altro scudetto, una Coppa Italia ed una Supercoppa LEN, disputando anche una finale di Coppa dei Campioni. Nel 2015 rientra in acqua ed indossa la calottina dell'Aquavion Napoli in Serie A2, della quale sarà anche allenatore nei due anni successivi. Dal 2018 gioca nella Rari Nantes Arechi nel ruolo di centroboa.[1] Denominato il Drago di Curti, è alto 2 metri e 01.

Vittorie[modifica | modifica wikitesto]

Nella sua carriera, in nazionale e nelle squadre di club, Bencivenga annovera le seguenti vittorie:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Bencivenga è un giocatore della Tgroup Arechi:”Uno sportivo non chiude mai alla possibilità di rientrare”, su rarinantesarechi.org, 29 novembre 2018. URL consultato il 23 giugno 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]