Euro Giannini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Euro Giannini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1955 - giocatore
1975 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1946-1947Ponziana25 (0)
1947-1954Triestina151 (4)
1954-1955Prato23 (0)
Carriera da allenatore
1957-1958Maceratese
1961-1962Fano[1]
1963Pro Vasto
1966-1967Toma Maglie
1967-1968Portogruaro
1974-1976Ponziana[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Euro Giannini (Trieste, 5 aprile 1926Trieste, 7 maggio 2015) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Di ruolo mediano, tornato dal campo di prigionia di Mundorf, trovò lavoro nei cantieri[3]; per aver giocato nel massimo campionato jugoslavo 1946-1947 con l'Amatori Ponziana (25 presenze),[4] nel giugno 1947 fu squalificato dalla FIGC a tutto il 31 dicembre dello stesso anno.[5][6][7]

Passato alla Triestina, con la quale esordì in partite ufficiali nel gennaio 1948 alla scadenza della squalifica semestrale inflittagli, fu membro importante della squadra che nella stagione 1947-1948 raggiunse la migliore posizione di sempre nel campionato di Serie A, concludendo al secondo posto alle spalle del Grande Torino.[8]

Ha chiuso la carriera col Prato in Serie C.

In carriera ha collezionato 151 presenze e 4 reti in Serie A, tutte in maglia alabardata.[9] È deceduto a Trieste il 7 maggio 2015.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Maceratese: 1957-1958

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Massimo D’Agostino e Alexandru Palosanu, Almanacco storico della Serie D – Stagione 1961/62, 2013, p. 256.
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio 1975, edizioni Panini, pag. 323
  3. ^ Giuliano Sadar, Una lunga giornata di bora, Limina, p. 51.
  4. ^ Statistiche 1945-1949 (PDF), su historical-lineups.com. URL consultato il 31 maggio 2024.
  5. ^ Presa di posizione della F.I.G.C. nei confronti dei giocatori del Ponziana, su archivio.ilpiccolo.it, Giornale di Trieste, 12 giugno 1947, p. 4. URL consultato il 31 maggio 2024.
  6. ^ Nove giuocatori del Ponziana squalificati a tutto il 1947, su archivio.ilpiccolo.it, Giornale di Trieste, 12 luglio 1947, p. 2. URL consultato il 31 maggio 2024.
  7. ^ I calciatori della Ponziana squalificati dalla F.I.G.C., su archiviolastampa.it, La Stampa, 23 agosto 1947, p. 2. URL consultato il 31 maggio 2024.
  8. ^ Stagione 1947-48 - Euro Giannini, su calcio-seriea.net. URL consultato il 31 maggio 2024.
  9. ^ Euro Giannini, su calcio-seriea.net. URL consultato il 31 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]