Ernie Hudson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ernie Hudson nel 2017

Ernie Hudson, vero nome Earnest Lee Hudson (Benton Harbor, 17 dicembre 1945), è un attore statunitense. Tra i suoi ruoli più noti vi sono Winston Zeddemore nella serie di Ghostbusters, Darryl Albrecht ne Il corvo e Leo Glynn nella serie televisiva Oz.

Nato e cresciuto a Benton Harbor nel Michigan, la madre, Maggie Donald, muore due mesi dopo la sua nascita di tubercolosi, e lui viene cresciuto dalla nonna, non avendo mai conosciuto il padre. Fin da piccolo scrive storie, poemi e canzoni. Dopo un breve periodo nel corpo dei Marine, si sposta a Detroit, dove diventa un commediografo del teatro della città. Nello stesso tempo si diploma alla Wayne State University e riceve una borsa di studio per l'Università Yale di teatro. Durante gli studi universitari, accetta di recitare in alcuni musical, conoscendo così il regista e fotografo Gordon Parks, il quale lo fa recitare nel film Leadbelly (1976).

In seguito si iscrive all'Università del Minnesota, dove impara che: "non bisogna passare la vita a studiare, ma bisogna fare" e lascia definitivamente la scuola. Inizia a lavorare sia nel cinema che alla televisione. È apprezzato per il ruolo di Winston Zeddemore nei quattro film di Ghostbusters e, assieme a suo figlio Ernie Hudson Jr., nella serie televisiva Oz. È altresì noto per il ruolo del sergente Albrecht ne Il corvo - The Crow (1994), ultimo film interpretato da Brandon Lee, morto tragicamente durante le riprese. Nel 2009 interpreta il ruolo di Sifu Norris (equivalente di Mutaito[1]), nel film Dragonball Evolution, diretto da James Wong e prodotto dalla 20th Century Fox.[2]

Ha sposato nel 1963 Linda Kingsberg da cui ha divorziato nel 1976. Il 25 maggio 1985 ha sposato in seconde nozze l'assistente di volo Jeannie Moore, da cui ha avuto due figli.

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Ernie Hudson è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN64205138 · ISNI (EN0000 0001 1473 875X · LCCN (ENno99079920 · GND (DE13853960X · BNE (ESXX1104813 (data) · BNF (FRcb14025125z (data) · J9U (ENHE987007426831905171