Erlend Ormbostad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Erlend Ormbostad
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza185 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraÅrvoll
Carriera
Squadre di club1
2000-2006Molde44 (0)
2007-2012Skeid? (?)
2015-Årvoll0 (0)
Nazionale
2001Bandiera della Norvegia Norvegia U-212 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2015

Erlend Ormbostad (Molde, 3 aprile 1981) è un calciatore norvegese, difensore dell'Årvoll.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ormbostad cominciò la carriera professionistica con la maglia del Molde. Debuttò nella Tippeligaen il 27 agosto 2000, quando sostituì Fredrik Kjølner nella vittoria per 7-1 sul Bodø/Glimt.[1] Rimase in squadra fino al 2006, totalizzando 44 apparizioni nella massima divisione norvegese.[2]

Passò poi allo Skeid, militante in Adeccoligaen. Esordì il 9 aprile 2007, quando fu titolare nella sconfitta per 5-1 sullo HamKam.[3] Nel 2015 passò all'Årvoll.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Conta 2 presenze per la Norvegia Under-21.[4] Disputò il primo incontro il 14 agosto 2001, subentrando a Erlend Hanstveit nel successo per 3-0 sulla Germania Under-21.[5]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Molde: 2000

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (NO) Molde 7 - 1 Bodø/Glimt, su altomfotball.no. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  2. ^ (EN) Erlend Ormbostad, su playerhistory.com. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  3. ^ (NO) HamKam 5 - 1 Skeid, su altomfotball.no. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  4. ^ (NO) Erlend Ormbostad, su fotball.no. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  5. ^ (NO) Norge - Tyskland 3 - 0, su fotball.no. URL consultato il 21 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]