Emiya-san chi no kyō no gohan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Emiya-san chi no kyō no gohan
衛宮さんちの今日のごはん
Generecommedia[1], slice of life[2][3]
Manga
TestiType-Moon
DisegniTAa
EditoreKadokawa Shoten
RivistaYoung Ace Up
Targetseinen
1ª edizione26 gennaio 2016 – in corso
Periodicitàmensile
Tankōbon9 (in corso)
ONA
RegiaTakahiro Miura, Tetsuto Satō
ProduttoreHikaru Kondo
Char. designToko Uchimura
MusicheGou Shiina
StudioUfotable
1ª pubbl.31 dicembre 2017 – 1º gennaio 2019
1º streamingAbema TV
Episodi13 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.13 min

Emiya-san chi no kyō no gohan (衛宮さんちの今日のごはん? lett. "Oggi si mangia a casa Emiya"), tradotto internazionalmente in Today's Menu For Emiya Family, è una serie manga parodistica illustrata da TAa sotto la supervisione di Type-Moon, facente parte del media franchise della visual novel Fate/stay night, pubblicata sul sito internet Young Ace Up di Kadokawa Shoten[4].

Una serie anime ONA prodotta dallo studio Ufotable è stata annunciata il 31 dicembre 2017 durante il Fate Project Ōmisoka TV Special 2017 con il primo episodio uscita subito dopo sul canale streaming Abema TV, portale che ospiterà i nuovi episodi, ognuno in uscita il primo del mese per tutto il 2018.

La serie segue le vicende del protagonista Shirō Emiya nel cimentarsi nella cucina della casa degli Emiya preparando pietanze della cucina giapponese. I restanti personaggi della serie Fate faranno abitualmente la loro comparsa per godere dei suoi risultati.

Il manga, sceneggiato da Type-Moon e disegnato da TAa, viene serializzato dal 26 gennaio 2016 sulla rivista Young Ace Up edita da Kadokawa Shoten. I vari capitoli vengono raccolti in volumi tankōbon dal 26 gennaio 2017[5].

Data di prima pubblicazione
Giapponese
126 gennaio 2017[5]ISBN 978-4-04-105231-0
226 dicembre 2017[6]ISBN 978-4-04-106391-0
322 settembre 2018[7]ISBN 978-4-04-107355-1
425 luglio 2019[8]ISBN 978-4-04-108475-5
522 febbraio 2020[9]ISBN 978-4-04-108477-9
626 gennaio 2021[10][11]ISBN 978-4-04-110820-8 (ed. regolare)
ISBN 978-4-04-110819-2 (ed. limitata con ricettario)
78 ottobre 2021[12]ISBN 978-4-04-111679-1
826 agosto 2022[13][14]ISBN 978-4-04-112515-1 (ed. regolare)
ISBN 978-4-04-112516-8 (ed. limitata con ricettario)
925 novembre 2023[15]ISBN 978-4-04-113252-4
I personaggi della serie nella sigla finale

Un adattamento ONA diretto da Takahiro Miura e Tetsuto Satō e prodotto dallo studio d'animazione Ufotable[16] è stato trasmesso in streaming sul portale Abema TV dal 31 dicembre 2017 al 1º gennaio 2019 per un totale di tredici episodi pubblicati a cadenza mensile[17]. La serie è stata presentata in anteprima durante lo speciale televisivo di Capodanno del Fate Project tenutosi il 31 dicembre 2017[16], giorno dell'uscita del primo episodio. Toko Uchimura ha curato il character design mentre Gō Shiina ha composto la colonna sonora[17]. La sigla d'apertura è Apron Boy (エプロンボーイ?, Epuron Bōi) cantata da DJ Misoshiru & MC Gohan mentre quella di chiusura è Collage (コラージュ?, Korāju) interpretata da Sangatsu no Phantasia[16].

Titolo italiano (traduzione letterale)
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1Soba di fine anno
「年越しそば」 - Toshikoshi soba
31 dicembre 2017[16]
2Salmone e funghi al cartoccio con burro
「鮭ときのこのバターホイル焼き」 - Sake to kinoko no bataa hoiruyaki
1º febbraio 2018
3Chirashi-sushi primaverile
「春のちらし寿司」 - Haru no chirashizushi
1º marzo 2018
4Verdure primaverili e tramezzini al bacon
「春野菜とベーコンのサンドイッチ」 - Haru yasai to becon no sandoicchi
1º aprile 2018
5Sformato di germogli di bambù
「たけのこグラタン」 - Take no ko guratan
1º maggio 2018
6Il primo hamburger
「はじめてのハンバーグ」 - Hajimete no hanbāgu
1º giugno 2018
7Rinfrescarsi e mangiare facilmente del chasuke freddo
「さらりと頂く冷やし茶漬け」 - Sarari to itadaku hiyashi chazuke
1º luglio 2018
8Il riso saltato ai diversi ingredienti di Tohsaka
「遠坂さんの五目炒飯」 - Tōsaka-san no gomoku chāhan
1º agosto 2018
9Il gusto dell'autunno: l'allenamento di Caster alla cucina giapponese
「秋の味覚-キャスター和食修行編-」 - Aki no mikaku - Kyasutā washoku shugyō-hen -
1º settembre 2018
10I nugget hanno un buon sapore quando si fanno cool
「冷めても美味しいからあげ」 - Samete mo oishii karaage
1º ottobre 2018
11Il super special uovo compresso nel riso
「特製ふわとろオムライス」 - Tokusei fuwatoro omuraisu
1º novembre 2018
12Il roast beef cucinato in tegame
「フライパンだけで作るローストビーフ」 - Furaipan dake de tsukuru rōsutobīfu
1º dicembre 2018
13Spezzatino commovente
「あったか寄せ鍋」 - Attaka yosenabe
1º gennaio 2019

Un adattamento videoludico del manga, intitolato Mainichi♪ Emiya-sanchi no kyō no gohan (毎日♪衛宮さんちの今日のごはん? lett. "Tutti i giorni♪ Il menu di oggi per la famiglia Emiya") è stato pubblicato da Aniplex per Nintendo Switch come gioco scaricabile. Il titolo doveva essere pubblicato a maggio 2020[18] ma è stato posticipato al 28 aprile 2021 a causa della pandemia di COVID-19[19]. Aniplex ha successivo annunciato che il gioco sarebbe stato pubblicato in Nord America il 2 giugno 2021[20][21].

Il primo volume è arrivato al settimo posto nella classifica settimanale dei manga di Oricon nella prima settimana dalla sua uscita, dal 23 al 29 gennaio 2017, con 53 982 copie vendute[22]; all'inizio di gennaio 2018 erano state vendute un totale di 229 685 copie[23]. Il secondo volume è stato il quinto nelle vendite durante la sua prima settimana (25-31 dicembre 2017) con 91 457 copie vendute[24]; a metà gennaio 2018 erano state vendute complessivamente 169 967 unità[25].

  1. ^ (EN) Scott Green, "Fate/" Anime Gets Cooking with "Today's Menu for EMIYA Family" Adaptation, in Crunchyroll, 31 dicembre 2017. URL consultato il 12 agosto 2021.
  2. ^ (EN) Theron Martin, James Beckett e Rebecca Silverman, Today's Menu for the Emiya Family - The Winter 2018 Anime Preview Guide, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 28 gennaio 2018. URL consultato il 12 agosto 2021.
  3. ^ (JA) 「衛宮さんちの今日のごはん」特集 TAa×只野まこと対談 - コミックナタリー 特集・インタビュー, su Natalie, p. 1. URL consultato il 12 agosto 2021.
  4. ^ Lynzee Loveridge, Charapedia: Here's the Tastiest Foodie Anime and Mang, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 1º giugno 2019. URL consultato il 12 agosto 2021.
  5. ^ a b (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (1), su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 26 luglio 2019.
  6. ^ (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (2), su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 26 luglio 2019.
  7. ^ (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (3), su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 26 luglio 2019.
  8. ^ (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (4), su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 26 luglio 2019.
  9. ^ (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (5), su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  10. ^ (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (6), su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 30 gennaio 2021.
  11. ^ (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (6) レシピ本付特装版, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 30 gennaio 2021.
  12. ^ (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (7), su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  13. ^ (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (8), su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 17 luglio 2022.
  14. ^ (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (8)レシピ本付特装版, su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  15. ^ (JA) 衛宮さんちの今日のごはん (9), su kadokawa.co.jp, Kadokawa Shoten. URL consultato il 14 agosto 2023.
  16. ^ a b c d (EN) Egan Loo, Fate Spinoff Manga Today's Menu for Emiya Family Gets Net Anime, in Anime News Network, 31 dicembre 2017. URL consultato il 12 agosto 2021.
  17. ^ a b (EN) Crystalyn Hodgkins, Today's Menu for Emiya Family Anime Reveals New Visual, in Anime News Network, 1º luglio 2018. URL consultato il 12 agosto 2021.
  18. ^ Michele Vazzana, Emiya-sanchi no Kyō no Gohan diventerà presto un videogioco, in iCrewPlay.com, 31 dicembre 2019. URL consultato il 13 agosto 2021.
  19. ^ (EN) Joseph Luster, Today's Menu for the Emiya Family Switch Game Delayed Indefinitely, in Crunchyroll, 20 maggio 2020. URL consultato il 12 agosto 2021.
  20. ^ (EN) Adriana Hazra, Everyday♪ Today's Menu for Emiya Family Switch Game Gets Release in N. America, in Anime News Network, 5 luglio 2020. URL consultato il 12 agosto 2021.
  21. ^ (EN) Everyday♪ Today's MENU for EMIYA Family, su nintendo.com, Nintendo. URL consultato il 12 agosto 2021.
  22. ^ (EN) Karen Ressler, Japanese Comic Ranking, January 23-29, in Anime News Network, 1º febbraio 2017. URL consultato il 13 agosto 2021.
  23. ^ (EN) Karen Ressler, Japanese Comic Ranking, January 1-7, in Anime News Network, 10 gennaio 2018. URL consultato il 13 agosto 2021.
  24. ^ (EN) Karen Ressler, Japanese Comic Ranking, December 25-31, in Anime News Network, 10 gennaio 2018. URL consultato il 13 agosto 2021.
  25. ^ (EN) Karen Ressler, Japanese Comic Ranking, January 15-21, in Anime News Network, 24 gennaio 2018. URL consultato il 13 agosto 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga