Emanuele Dellepiane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Emanuele Dellepiane
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
19??-19??Pro San Gottardo? (?)
1918-1919Molassana? (?)
1919-1920Genoa4 (0)
1920-1921Novese? (?)
192?-192?Molassana? (?)
1927-1928Pro San Gottardo? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Emanuele Dellepiane (... – ...; fl. XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo di attaccante.

Giocò la maggior parte della sua carriera tra due piccoli club del genovesato, il Pro San Gottardo ed il Molassana.

La sua massima stagione fu quella 1919-1920, dove giocò con i grifoni del Genoa, riuscendo a scendere in campo quattro volte, ed ottenendo il terzo posto nel girone finale.[1]

La stagione seguente la disputa in cadetteria, tra le file della Novese[2], con cui arriva a disputare il girone finale del Piemonte.

Dopo questa stagione tornò a militare nel Molassana.

Nella stagione 1927-1928 giocò per il Pro San Gottardo, in quarta serie, ottenendo il sesto posto del girone C della Liguria.

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.