Elezioni regionali in Toscana del 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni regionali in Toscana del 2015
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Toscana
Data31 maggio
Affluenza48,28% (Diminuzione 12,43%)
ROSSI_Enrico.jpg
Claudio_Borghi_daticamera_2018.jpg
Candidati Enrico Rossi Claudio Borghi
Partiti Partito Democratico Lega Nord
Coalizioni Centro-sinistra Destra
Voti 656.920
48,02%
273.795
20,02%
Seggi
24 / 40
7 / 40
Distribuzione del voto per comune
Presidente uscente
Enrico Rossi (PD)

Le elezioni regionali italiane del 2015 in Toscana si sono tenute il 31 maggio, contestualmente alle altre 6 regioni chiamate al voto: Veneto, Liguria, Umbria, Marche, Campania e Puglia. A differenza che nelle altre regioni dove il Presidente è eletto con un turno unico, in Toscana è previsto un ballottaggio tra i due candidati più votati nel caso in cui nessun candidato raggiunga il 40% dei voti al primo turno.

Candidati alla presidenza[modifica | modifica wikitesto]

I candidati alla presidenza, con le rispettive liste a sostegno - così come depositate in Corte d'Appello alla scadenza di legge delle ore 12 del 2 maggio[1] sono (in ordine alfabetico):

Affluenza alle urne[modifica | modifica wikitesto]

  • Alle ore 12 avevano votato il 14,65% degli aventi diritto.
  • L'affluenza definitiva alle ore 23 è stata pari al 48,28%, per un totale di 1.441.504 votanti su 2.985.690 cittadini elettori.
Provincia Affluenza
  Toscana 48,28%
  Arezzo 51,03%
  Firenze 48,73%
  Grosseto 49,00%
  Livorno 46,26%
  Lucca 45,90%
  Massa-Carrara 45,52%
  Pisa 50,46%
  Pistoia 47,00%
  Prato 45,82%
  Siena 51,51%

Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]

Fonte: Dati Regione Toscana, su www2015.regione.toscana.it. URL consultato l'8 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2015).

Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Enrico Rossi
✔️ Presidente
656.920 48,02 Partito Democratico 614.869 46,34 24
Il Popolo Toscano 22.760 1,72 -
Claudio Borghi
Eletto consigliere
273.795 20,02 Lega Nord 214.430 16,16 5
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 51.152 3,85 1
Giacomo Giannarelli
Eletto consigliere
205.818 15,05 Movimento 5 Stelle 200.771 15,13 4
Stefano Mugnai
Eletto consigliere
124.432 9,10 Forza Italia 112.658 8,49 1
Lega Toscana - Più Toscana 7.996 0,60 -
Tommaso Fattori
Eletto consigliere
85.870 6,28 Sì Toscana a Sinistra[N 1] 83.187 6,27 1
Giovanni Lamioni 17.416 1,27 Passione per la Toscana 15.837 1,19 -
Gabriele Chiurli 3.621 0,26 Democrazia Diretta 3.319 0,25 -
Totale 1.367.872 1.326.979 38+3
Schede bianche 22.632 1,57
Schede nulle 50.876 3,53
Schede contestate e non assegnate 124 0,01
Votanti 1.441.504

Composizione del consiglio regionale[modifica | modifica wikitesto]

Seggi per lista

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

  Sinistra (politica) 2
  Partito Democratico (Italia) 24
  Movimento 5 Stelle 5
  Forza Italia (2013) 2
  Lega Nord 6
  Fratelli d'Italia (partito politico) 1

Seggi per coalizione

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

  Sinistra (politica) 2
  Centro-sinistra in Italia 24
  Movimento 5 Stelle 5
  Centro-destra in Italia 2
  Destra (politica) 7

Consigliere Lista Circoscrizione Preferenze
Jacopo Alberti Lega Firenze 1 3.276
Gianni Anselmi PD Livorno 11.709
Stefano Baccelli PD Lucca 12.239
Massimo Baldi 1 PD Pistoia 8.420
Paolo Bambagioni PD Firenze 4 6.183
Simone Bezzini PD Siena 7.606
Gabriele Bianchi M5S Lucca 4.398
Claudio Borghi Lega Candidato presidente -
Ilaria Bugetti PD Prato 6.529
Giacomo Bugliani PD Massa-Carrara 12.667
Fiammetta Capirossi PD Firenze 2 7.352
Enrico Cantone M5S Livorno 4.229
Marco Casucci Lega Arezzo 3.574
Nicola Ciolini PD Prato 7.430
Lucia De Robertis PD Arezzo 5.776
Giovanni Donzelli FdI Firenze 1 1.973
Tommaso Fattori Sì -Toscana a Sinistra Candidato presidente -
Irene Galletti M5S Pisa 5.867
Francesco Gazzetti PD Livorno 10.446
Eugenio Giani PD Firenze 1 10.505
Giacomo Giannarelli M5S Candidato presidente -
Ilaria Giovannetti PD Lucca 9.277
Leonardo Marras PD Grosseto 10.265
Antonio Mazzeo PD Pisa 10.515
Elisabetta Meucci 2 PD Firenze 1 3.352
Monia Monni PD Firenze 4 7.247
Elisa Montemagni Lega Lucca 6.598
Stefano Mugnai FI Candidato presidente -
Alessandra Nardini PD Pisa 7.178
Marco Niccolai PD Pistoia 9.828
Andrea Pieroni PD Pisa 6.155
Andrea Quartini M5S Firenze 1 2.563
Roberto Salvini Lega Pisa 5.512
Paolo Sarti Sì -Toscana a Sinistra Firenze 1 2.116
Stefano Scaramelli PD Siena 15.259
Enrico Sostegni PD Firenze 3 9.662
Serena Spinelli PD Firenze 2 5.454
Marco Stella FI Firenze 1 3.193
Manuel Vescovi Lega Candidato regionale -
Valentina Vadi 3 PD Arezzo 4.663
  • 1 Subentra a Federica Fratoni, nominata assessore.
  • 2 Subentra a Stefania Saccardi, nominata assessore.
  • 3 Subentra a Vincenzo Ceccarelli, nominato assessore.
  • In data 28.03.2017 Serena Spinelli lascia il gruppo PD e aderisce al gruppo misto, componente Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista.
  • In data 23.05.2017 a Enrico Cantone (dimissionario) subentra Monica Pecori, che aderisce al gruppo misto, componente Toscana per Tutti.
  • In data 11.04.2018 a Claudio Borghi, eletto deputato, subentra Roberto Biasci.
  • In data 11.04.2018 a Giovanni Donzelli, eletto deputato, subentra Paolo Marcheschi.
  • In data 11.04.2018 a Stefano Mugnai, eletto deputato, subentra Maurizio Marchetti.
  • In data 11.04.2018 a Manuel Vescovi, eletto senatore, subentra Luciana Bartolini.
  • In data 25.06.2019 a Valentina Vadi, eletta sindaco di San Giovanni Valdarno, subentra Simone Tartaro.
  • In data 01.10.2019 Roberto Salvini aderisce al gruppo misto.
  • In data 04.11.2019 Elisabetta Meucci e Stefano Scaramelli costituiscono il gruppo Italia Viva.
  • In data 20.11.2019 Massimo Baldi aderisce al gruppo Italia Viva.

Composizione della giunta regionale[modifica | modifica wikitesto]

Carica Titolare Note
Presidente Enrico Rossi Ex PCI
Vicepresidente; cultura, università e ricerca Monica Barni (dal 30.07.2015) -
Presidenza Vittorio Bugli Ex PCI
Infrastrutture, mobilità, urbanistica e politiche abitative Vincenzo Ceccarelli Ex PCI
Attività produttive, credito, turismo e commercio Stefano Ciuoffo Ex DC
Ambiente e difesa del suolo Federica Fratoni Ex PPI
Istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco -
Agricoltura Marco Remaschi Ex PSI
Diritto alla salute, al welfare e all'integrazione socio-sanitaria Stefania Saccardi Ex DC

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]