Elezioni generali a Panama del 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni presidenziali a Panama del 2024
StatoBandiera di Panama Panama
Data5 maggio
Affluenza77,64% (Aumento 4,63%)
José Raúl Mulino 2014.jpg
Ricardo Lombana.jpg
Martín Torrijos.jpg
Candidati José Raúl Mulino Ricardo Lombana Martín Torrijos
Partiti RM MOCA PP
Coalizioni RM-PA - -
Voti 778.772
34,23%
559.432
24,59%
364.576
16,03%
Distribuzione del voto per provincia
Presidente uscente
Laurentino Cortizo
Elezioni parlamentari a Panama del 2024
StatoBandiera di Panama Panama
Data5 maggio
AssembleaAssemblea Nazionale
Affluenza75,75% (Aumento 5,04%)
Liste RM PRD PRD
Seggi
14 / 71
13 / 71
8 / 71

Le elezioni generali a Panama del 2024 si sono tenute 5 maggio per il rinnovo della Presidenza del paese e per il rinnovo dell’Assemblea Nazionale, il parlamento nazionale.[1]

In seguito, svoltosi lo spoglio elettorale, è emerso vincitore il candidato conservatore José Raúl Mulino che, nominato candidato presidenziale in seguito alla condanna e alla successiva squalifica dell'ex-presidente Ricardo Martinelli[2], ha infine vinto le elezioni con ben il 34,23% dei voti, divenendo così presidente del Paese.[3][4]

Nel mentre, importanti evento della tornata elettorale è stata la grande sconfitta del Partito Rivoluzionario Democratico (PRD), a capo del governo, che ha subito il suo peggior risultato elettorale di sempre[5], sia alle presidenziali (il suo candidato, il vicepresidente in carica José Gabriel Carrizo, è arrivato solo sesto, con il 5,83% dei voti), che alle parlamentari, avendo ottenuto solo 13 seggi su 71. Al contrario, Realizzando gli Obiettivi (RM) ha visto il compimento di un’ottima prestazione (essendo il partito di nuova fondazione), ottenendo ben 14 seggi e ponendosi solo secondo all’eccezionale prestazione dei politici indipendenti, giunti a 20 seggi.[6]

Poiché la Costituzione permette un solo mandato, il Presidente uscente Laurentino Cortizo non ha potuto partecipare alla rielezione[7].

Sistema elettorale[modifica | modifica wikitesto]

Presidenziali[modifica | modifica wikitesto]

Per le elezioni presidenziali, la legge elettorale panamense prevede l’applicazione di un sistema maggioritario secco: per essere eletti, infatti, è necessaria la maggioranza relativa dei voti (Plurality), ossia il maggior numero di preferenze.[8]

Parlamentari[modifica | modifica wikitesto]

Per le elezioni parlamentari, invece, la legge elettorale panamense prevede due modalità di elezione[8][9]:

  • 45 membri sono eletti tramite il sistema proporzionale, applicato in vari collegi plurinominali di almeno 40.000 abitanti ciascuno e dal peso politico variabile: essi, infatti, eleggono un rappresentante ogni 30.000 abitanti ed un rappresentante aggiuntivo ogni 10.000. Le preferenze, in questo sistema, sono tradotte in seggi secondo un doppio quoziente (difatti, in una prima fase, viene applicato il quoziente semplice, mentre successivamente si usa un quoziente semplice diviso due e, infine, ogni rimanente è ripartito in base al resto più alto).
  • 26 membri sono eletti secondo un sistema maggioritario secco, in altrettanti collegi uninominali.

Sondaggi politici[modifica | modifica wikitesto]

Presidenziali[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Elezioni presidenziali[modifica | modifica wikitesto]

Candidati Partiti Voti %
778 772 34,23
Ricardo Lombana
559 432 24,59
364 576 16,03
Rómulo Roux
Per una Panama Migliore
(CD - PAP)
258 818 11,38
Zulay Rodríguez
Indipendente (IND)
150 338 6,61
José Gabriel Carrizo
Andiamo con Tutta Panama
(PRD - MOLIRENA)
133 791 5,88
Maribel Gordón
Indipendente (IND)
24 531 1,08
Melitón Arrocha
Indipendente (IND)
(PAIS - IND)
4 660 0,20
Totale
2 274 918
100
Schede bianche
19 101
0,82
Schede nulle
38 544
1,65
Votanti
2 332 563
77,65
Elettori
3 004 083

Elezioni parlamentari[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

(ES) Risultati Presidenziali e Parlamentari, su resultados.te.gob.pa, Tribunal Electoral de Panama.