Elena Eremina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elena Erëmina
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Ginnastica artistica
SpecialitàParallele asimmetriche
Carriera
Nazionale
2013-17Bandiera della Russia Russia juniores
2017-Bandiera della Russia Russia
Palmarès
 Mondiali
ArgentoMontreal 2017Parallele
BronzoMontreal 2017Individuale
 Coppa del Mondo
OroStoccarda 2017Squadra
ArgentoToyota 2017Parallele
 Europei
OroBerna 2016 (jr.)Squadra
OroBerna 2016 (jr.)Individuale
ArgentoCluj-Napoca 2017Parallele
BronzoBerna 2016 (jr.)Trave
 Festival olimpico della gioventù europea
OroTiblisi 2015Squadra
BronzoTiblisi 2015Volteggio
 Trofeo Città di Jesolo
OroJesolo 2017Parallele
BronzoJesolo 2017Squadra
 Elite Gym Massilia
ArgentoMarsiglia 2016Individuale(jr.)
ArgentoMarsiglia 2016Volteggio(jr.)
 Voronin Cup
OroMosca 2016Squadra(jr.)
OroMosca 2016Individuale(jr.)
ArgentoMosca 2016Volteggio(jr.)
ArgentoMosca 2016Parallele(jr.)
 Campionati Nazionali Russi
OroPenza 2015Volteggio (jr.)
OroPenza 2016Trave (jr.)
ArgentoKazan 2017Individuale
ArgentoPenza 2016Volteggio(jr.)
ArgentoPenza 2016Parallele(jr.)
ArgentoPenza 2015Trave(jr.)
ArgentoKazan 2017CorpoLibero
BronzoKazan 2017Squadra
BronzoPenza 2019Squadra
BronzoPenza 2016Individuale(jr.)
BronzoPenza 2015Parallele(jr.)
 Russian Cup
ArgentoEkaterinburg 2017Squadra
ArgentoEkaterinburg 2017Individuale
ArgentoEkaterinburg 2017Parallele
ArgentoEkaterinburg 2017CorpoLibero
BronzoEkaterinburg 2017Trave
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2017

Elena Vjačeslavovna Erëmina (in russo Елена Вячеславовна Ерёмина?; San Pietroburgo, 29 luglio 2001) è una ginnasta russa, membro della Nazionale di ginnastica artistica femminile della Russia e campionessa junior nel concorso individuale agli europei di Berna 2016.

Carriera Senior

[modifica | modifica wikitesto]

La Eremina compete in Febbraio ai Campionati nazionali russi. Vince la medaglia d'argento nel concorso individuale e al corpo libero, il bronzo con la squadra e si classifica quinta alle parallele e alla trave. Nel mese di Marzo, partecipa alla coppa del mondo di Stoccarda in Germania, vincendo l'oro con la squadra. In aprile, gareggia al Trofeo Città di Jesolo vincendo l'oro alle parallele, il bronzo con la squadra e classificandosi quarta nel concorso individuale e sesta al corpo libero. Nello stesso mese gareggia ai campionati europei di Cluj-Napoca, Romania. Si classifica quarta nel concorso individuale e ottava al corpo libero. Vince la medaglia d'argento alle parallele. In Agosto, compete alla Russian Cup, vincendo l'argento con la squadra, nel concorso individuale, alle parallele e al corpo libero e il bronzo alla trave. Viene scelta per rappresentare la Russia ai Campionati del Mondo di Montreal, Canada. Vince la medaglia di bronzo nel concorso individuale e d'argento alle parallele asimmetriche.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]