Ebbro di donne e di pittura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ebbro di donne e di pittura
Titolo originaleChihwaseon
Lingua originalecoreano
Paese di produzioneCorea del Sud
Anno2002
Durata117 min
Generebiografico, drammatico
RegiaIm Kwon-taek
SoggettoIm Kwon-taek, Kim Yong-ok, Min Byung-sam
SceneggiaturaIm Kwon-taek, Kim Yong-ok
ProduttoreTae-won Lee
Produttore esecutivoKang Woo-Suk, Michael Kim
Casa di produzioneTaehung Pictures
Distribuzione in italianoBIM Distribuzione
FotografiaIl-sung Jung
MontaggioSeon-deok Park
Effetti specialiTae-Yong Kim, Do-Ahn Jung
MusicheYoung-dong Kim
ScenografiaByung-do Joo
CostumiHye-ran Lee
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Ebbro di donne e di pittura è un film del 2002 diretto da Im Kwon-taek e basato sulla vita del pittore coreano Jang Seung-eop.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Un vagabondo con un talento per il disegno, ha una dote preziosa: un talento nell'imitare l'arte degli altri. Nonostante ciò, viene spinto a sviluppare uno stile proprio. Questo processo si rivela però doloroso e spesso ha delle conseguenze sulla vita dell'uomo, spingendolo ad ubriacarsi e a comportarsi in maniera ostile verso coloro che si preoccupano di lui e cercano di aiutarlo.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

È stato presentato in concorso al 55º Festival di Cannes e ha ricevuto il premio per la regia.[1]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Awards 2002, su festival-cannes.fr. URL consultato il 7 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2015).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]