Double Exposure

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'album di Chris Connor e Maynard Ferguson, vedi Double Exposure (album).
Double Exposure
album in studio
ArtistaNat Adderley
Pubblicazione1975
pubblicato negli Stati Uniti
Durata32:41
Dischi1
Tracce7
GenereJazz
Funk
EtichettaPrestige Records (P-10090)
ProduttoreCannonball Adderley, David Axelrod
ArrangiamentiDavid Axelrod (brani: A e A2), Nat Adderley (brani: A1, A2, A3, A4 e B1), Jimmy Jones (brano: B2), Earl McIntyre (brano: B3)
RegistrazioneBerkeley al Fantasy Studios, agosto 1974[1]
FormatiLP
Nat Adderley - cronologia
Album precedente
(1972)
Album successivo
(1976)

Double Exposure è un album discografico di Nat Adderley, pubblicato dalla Prestige Records nel 1975.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Watermelon Man – 3:37 (Herbie Hancock)
  2. Quit It – 3:46 (Caiphus Semenya, S. Makeba)
  3. 59 Go and Pass – 4:20 (Nat Adderley)
  4. Contant 19 – 5:02 (Nat Adderley)

Durata totale: 16:45

Lato B
  1. Traffic – 4:05 (Julian Adderley)
  2. In a Silent Way (The Sound of the Sky) – 5:20 (Carolyn Plummer, Joe Zawinul)
  3. Song of the Valdez Diamond – 6:31 (Earl McIntyre)

Durata totale: 15:56

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Musicisti aggiunti:

Sezione fiati:

  • Allen De Rienzo - tromba (solo nel brano: Watermelon Man)
  • Snooky Young - tromba (solo nel brano: Watermelon Man)
  • Oscar Brashear - tromba (solo nel brano: Watermelon Man)
  • George Bohanon - trombone (solo nel brano: Watermelon Man)
  • Dick Hyde - trombone (solo nel brano: Watermelon Man)
  • William Green - sassofono, flauto (solo nel brano: Watermelon Man)
  • Jackie Kelso - sassofono, flauto (solo nel brano: Watermelon Man)
  • Jay Migliori - sassofono, flauto (solo nel brano: Watermelon Man)

Sezione strumenti ad arco:

  • Jack Shulman - violino (brani: Quit It e In a Silent Way (The Sound of the Sky))
  • Henry Roth - violino (brani: Quit It e In a Silent Way (The Sound of the Sky))
  • William Hymanson - violino (brani: Quit It e In a Silent Way (The Sound of the Sky))
  • Jerome Reisler - violino (brani: Quit It e In a Silent Way (The Sound of the Sky))
  • Gareth Nuttycombe - viola (brani: Quit It e In a Silent Way (The Sound of the Sky))
  • Alexander Neiman - viola (brani: Quit It e In a Silent Way (The Sound of the Sky))
  • Nathan Gershman - violoncello (brani: Quit It e In a Silent Way (The Sound of the Sky))
  • Walter Rower - violoncello (brani: Quit It e In a Silent Way (The Sound of the Sky))

Cori:

  • Stephenie Spruill (solo nel brano: Quit It)
  • Jody Mathis (solo nel brano: Quit It)
  • Billie Barnum (solo nel brano: Quit It)[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) 74-0800, su cannonballjazz.com. URL consultato il 27 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2015).
  2. ^ Note di copertina di Double Exposure, Nat Adderley, Fantasy Records, P-10090, 1975.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz