Dominique Rollin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dominique Rollin
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza188 cm
Peso83 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2015
Carriera
Giovanili
2001-2002Sympatico-Jet Fuel Coffee
2003UVCA Troyes
2004USSA Pavilly Barentin
2005Gypco Télé-Annonces
2006Roubaix Lille Métr.
Squadre di club
2007Kodakgallery.com-Sierra Nevada
2008Toyota-United
2009-2010Cervélo
2011-2013FDJ
2015Cofidis
Nazionale
2007-2010Bandiera del Canada Canada
 

Dominique Rollin (Boucherville, 29 ottobre 1982) è un ex ciclista su strada canadese.

  • 2000 (Juniores, una vittoria)
Campionati canadesi, Prova a cronometro Junior
  • 2003 (Dilettanti, una vittoria)
Campionati canadesi, Prova a cronometro Under-23
  • 2004 (Dilettanti, due vittorie)
La Gainsbarre
Campionati canadesi, Prova a cronometro Under-23
  • 2005 (Dilettanti, due vittorie)
2ª tappa Tour de Beauce (Lac-Etchemin > Lac-Etchemin)
Classique Montréal-Québec Louis Garneau
  • 2006 (Roubaix Lille Métropole, due vittorie)
4ª tappa Tour de Gironde (Cenon > Villenave-d'Ornon)
Campionati canadesi, Prova in linea Elite
  • 2007 (Kodakgallery.com-Sierra Nevada, tre vittorie)
3ª tappa FBD Insurance Rás (Loughrea > Sligo)
6ª tappa FBD Insurance Rás (Buncrana > Derry)
7ª tappa FBD Insurance Rás (Derry > Newcastle)
  • 2008 (Toyota-United Pro Cycling Team, quattro vittorie)
4ª tappa Tour of California (Seaside > San Luis Obispo)
2ª tappa Rochester Omnium (Rochester > Rochester)
Classifica generale Rochester Omnium
8ª tappa Tour of Southland (Winton > Invercargill)

Altri successi

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2007 (Kodakgallery.com-Sierra Nevada)
Classifica a punti FBD Insurance Rás
Classifica a punti Herald Sun Tour
  • 2008 (Toyota-United Pro Cycling Team)
Classifica a punti Tour of California
2012: squalificato (20ª tappa)
2013: 75º
2009: ritirato (13ª tappa)
2012: 153º
2015: 116º

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
2010: ritirato
2011: 16º
2012: 53º
2015: ritirato
2010: 42º
2011: 15º
2012: 104º
2010: 33º
2011: 95º
2012: 54º

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
Verona 1999 - In linea Junior: 80º
Plouay 2000 - In linea Junior: 32º
Heusden-Zolder 2002 - In linea Under-23: ritirato
Hamilton 2003 - Cronometro Under-23: 41º
Verona 2004 - Cronometro Under-23: 40º
Stoccarda 2007 - In linea Elite: ritirato
Varese 2008 - In linea Elite: ritirato
Melbourne 2010 - In linea Elite: ritirato
Toscana 2013 - Cronosquadre: 15º

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]