Discussione:Vittoriale degli Italiani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Andrebbe messo come titolo il nome intero: "Vittoriale degli Italiani" e non solo "Vittoriale". Luca

Ciao! Vittoriale degli Italiani c'è... è un doppione! --DD 17:17, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ho unito le due voci. --Yerul (comlink) 12:42, 5 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ecco la cronologia della voce Vittoriale, come da policy --Yerul (comlink)(Accorrete numerosi!) 16:46, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

cronologia di Vittoriale
    * (corr) (prec)  12:38, 5 apr 2007 Yerul (Discussione | contributi) (voce unita a Vittoriale degli Italiani, trasformo in redirect)
    * (corr) (prec) 17:19, 4 apr 2007 Dread83 (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 03:12, 15 feb 2007 AttoRenato (Discussione | contributi) m (disambigua "generale" AWB)
    * (corr) (prec) 12:10, 3 feb 2007 Sailko (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 10:18, 21 gen 2007 Pyotr (Discussione | contributi) m
    * (corr) (prec) 14:57, 17 gen 2007 Alexander VIII (Discussione | contributi) (Sposto in stub)
    * (corr) (prec) 14:56, 17 gen 2007 Alexander VIII (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 14:56, 17 gen 2007 Alexander VIII (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 18:21, 20 dic 2006 Pil56 (Discussione | contributi) (wikificato-immagine-messo il da aiutare)
    * (corr) (prec) 17:13, 20 dic 2006 Jumputer (Discussione | contributi)
    * (corr) (prec) 17:11, 20 dic 2006 194.105.50.21 (Discussione) (Nuova pagina; testo: 'Ultima dimora di Gabriele D'Annunzio a Gardone sul lago di Garda in Provincia di Brescia. [http://www.vittoriale.it/]')

coordinate

[modifica wikitesto]

Potrebbe essere interessante aggiungerne le coordinate (GeoHack) --79.2.60.24 (msg) 20:55, 10 feb 2012 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Mediano88 (scrivimi) 22:59, 10 feb 2012 (CET)[rispondi]


Ciao, sono stato tentato di modificare io stesso, ma essendo una voce molto importante, preferisco solo passare il suggerimento ad esperti che sapranno come aggiornare aggiungendo notizie e, in questo caso, testimonianze. (Implicata è la voce “Il Vittoriale degli italiani” al capitoletto 5 - Il Parco) Il progetto dell’insediamento nel Parco del Vittoriale della prua della Nave Puglia fu studiato e coordinato dal colonnello del Genio Navale Ingegnere Umberto Pugliese (vedi voce Wikipedia). Gli ufficiali che fecero parte dello staff di progetto ed esecuzione, furono dal colonnello Pugliese scelti tra i migliori ingegneri della Marina Militare tra cui sicuramente anche l’ingegnere Giuseppe Fortunato Silla. Il valore tecnico di Umberto Pugliese si dimostrò con gli innumerevoli brevetti e le azioni di recupero di naviglio bombardato. Si aggiunga che le leggi razziali del regime lo allontanarono dalla marina (fu poi reintegrato quando il Duce seppe che l’unico tecnico in grado di recuperare in tempi brevi le navi affondate a Taranto era lui).

L’ultimo capitolo del progetto Vittoriale: la consegna ufficiale, ebbe come giovanissimo testimone Giancarlo Fusco che in un divertente racconto ci ha riportato, da buon cronista qual era, alcuni particolari degni di nota, oltre a testimoniare l’importanza del colonnello Pugliese nel progetto. Il racconto è intitolato: La chitarra dell’Imaginifico.

Ho il racconto in un documento .doc, ma non so se questo è libero da diritti. Se interessa posso trasmetterlo. I fatti sono del 1925, quindi ben al di là dei termini di copertura, ma… Cordialmente. Alberto Ragazzi