Discussione:Teresa Eletta Rivetti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 9 settembre 2015 la voce Teresa Eletta Rivetti è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 11 a 9.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Di Teresa Eletta Rivetti ne parla già Giovanni Eroli nel 1898 nel libro Descrizione delle chiese di Narni e suoi dintorni: le piú importanti rispetto all'antichità e alle belle arti, Tpografia Petrignani. Il fatto che per molti anni non si siano studiati i suoi scritti la rende un caso simile a quello di Bernardina Floriani a cui il Dizionario Bibliografico degli Italiani vi ha dedicato una voce e le cui opere sono pubblicate solo da pochi anni. Giovanna Cremaschi è considerata una delle esperte di mistica francescana femminile ed esperta della storia delle clarisse. Per tutti questi motivi ritengo che la voce ha un valore di encicplodedicità e pertanto vada conservata.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Perdersoli (discussioni · contributi) 21:35, 18 ago 2015‎ (CEST).[rispondi]