Discussione:Pontecagnano Faiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
Campania
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (aprile 2021).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Note: Senza fonti nella sezione storia, migliorabile.
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2021


[modifica wikitesto]

"Chi altri volesse riscrivere l'articolo - o fare ulteriori modifiche - è pregato di aspettare la cancellazione di questa pagina, in modo che non rimanga materiale che viola i diritti d'autore nella cronologia della pagina. La cancellazione avverrà dopo circa una settimana dalla data in cui è stata inserita in Wikipedia:Sospette violazioni di copyright."

-- Paginazero - Ф 13:10, Gen 28, 2005 (UTC)

? E con la funzione di ripristino parziale della cronologia come la mettiamo? Frieda (dillo a Ubi) 13:31, Gen 28, 2005 (UTC)

Ci ho provato, ma la pagina non poteva essere cancellata. (O forse non è necessario cancellarla per eliminare qualche singola revisione?) -- Paginazero - Ф 13:33, Gen 28, 2005 (UTC)

Pardon, non avevo colto il punto. Breve riassunto:

  • per eliminare la revisione incriminata è necessario cancellare l'articolo e poi ripristinare solo le revisioni buone
  • se l'articolo non è cancellabile causa bug possiamo comunque continuare a svilupparlo mantenendo il template della violaz di copyright (su Discussioni Wikipedia:Sospette violazioni di copyright stiamo valutando un restyling del template) e poi bonificare la cronologia quando avremo completo accesso alla stessa

Spero di aver riassunto bene/chiarito i tuoi dubbi. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 14:33, Gen 28, 2005 (UTC)
Perfettamente, grazie. In questo caso non avevo ben chiaro come comportarmi, perché dopo che ho segnalato la violazione di copyright, l'utente anonimo ha cancellato la mia segnalazione ed inserito altri dati nella pagina. Nel dubbio ho fatto un rollback di tutte le sue modifiche. -- Paginazero - Ф 14:38, Gen 28, 2005 (UTC)

È stato risolto il bug che impediva la cancellazione della pagina. Oggi 16/05/05 é stata ripristinata la cronologia ripulita dalla violazione di copyright. ary29 17:14, Mag 16, 2005 (CEST)

L'immagine andrebbe cambiata. Quella attuale non rende affatto bene l'idea della città di Pontecagnano. Io metterei un'immagine della piazza Sabbato, ma non so farlo e per questo prego qualcuno più capace di farlo.

Ho posto un "citazione necessaria" sull'affermazione di sito etrusco più a sud. Sembra che ci siano tracce nel vallo di Diano. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:33, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:28, 16 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:56, 25 gen 2022 (CET)[rispondi]