Discussione:Pietro Mennea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Atletica leggera
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2013).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2013

Revisione record Mennea[modifica wikitesto]

Siccome entrambi i suoi primati personali sono stati ottenuti in altura, forse è il caso di segnalare nella sua scheda sia i tempi "regolari", sia quelli ottenuti in quota.

  • 100m | 10"01A | 10"15
  • 200m | 19"72A | 19"96

(Ho preso i dati dal sito della federazione [1]) --Skonvolt (msg) 17:22, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Non ha più il record[modifica wikitesto]

Usain Bolt ai mondiali di Daegu ha infranto il record dei 200 con 19"40. Bisogna aggiornare il dato.Jpage89 (msg) 07:23, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao. Faccio una breve premessa: Bolt non ha battuto nessun record, dato che il record mondiale già gli apparteneva con 19"19 (vedi 200 metri piani). Per il resto l'icona RM nella tabella palmares di Mennea va lasciata perchè indica che in quel momento (Universiadi 1979) il tempo stabilito era valido anche come record mondiale. --Dre Rock (msg) 18:35, 6 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ormone della crescita?[modifica wikitesto]

Secondo questa fonte [2] Mennea avrebbe ammesso di aver utilizzato l'ormone della crescita durante la sua carriera sportiva, a quell'epoca tale pratica non era vietata. Prima di inserire l'informazione però volevo il parere di qualcuno su sta cosa --Cesco77- sulla cresta dell'onda!! 15:10, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]

Secondo quest'altra fonte [3] Mennea non ha fatto uso dell'ormone della crescita durante la sua attività ma ha ammesso di averne fatto uso solo due volte al termine della stessa, due iniezioni di somatotropina. Successivamente però alle iniezioni, resosi conto dell'errore, decise di lasciare definitivamente la carriera agonistica.--Hcarlo-

mi rendo conto di non avere nessun elemento concreto di contestazione ma io che mennea fosse pulito quando ha fatto il suo record del mondo non crederò mai. vorrei sapere quali controlli si potessero fare durante le universiadi, come mai sia morto tuttosommato giovane. e poi un record che dura così tanto non ispira molta fiducia. al tempo ci si dopava forse più di adesso. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 46.234.219.86 (discussioni · contributi) 12:39, 5 ago 2015‎ (CEST).[rispondi]

Le informazioni presenti su Wikipedia devono basarsi su fonti esterne attendibili, per cui con la premessa "mi rendo conto di non avere nessun elemento concreto di contestazione" si parte già male. Il record è attualmente riconosciuto dalla IAAF e quindi, fino a prova contraria, Mennea ha detenuto quel record mondiale (e detiene ancora quello europeo). --Yiyi 13:11, 5 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Medaglie ai Giochi del Mediterraneo[modifica wikitesto]

Tramite l'ex segretaria del grande Pietro Mennea, abbiamo verificato che alcuni dati riportati nella Pagina sono errati. Mennea nei Giochi del Mediterraneo di Casablanca nel 1983 ha vinto anche una medaglia di argento oltre ai 2 ori già segnalati, esattamente nella 4x400 metri. Lo stesso nei Giochi di Algeri del 1975, dove non è segnalata la medaglia di argento conquistata nella 4x100 metri. --ramonserrano (msg) 17:02, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Grazie della segnalazione! Più che di dati errati si trattava di dati mancanti, comunque ho provveduto ad aggiungere le medaglie. --Dre Rock (msg) 17:48, 3 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pietro Mennea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:51, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pietro Mennea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:05, 1 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pietro Mennea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:17, 21 dic 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:53, 16 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:51, 30 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Ho annullato la modifica del bot poiché il link sembra funzionare correttamente.--3knolls (msg) 14:19, 30 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Nella cultura di massa[modifica wikitesto]

Ho visto che é stato rimosso il collegamento al film Arrapaho degli Squallor nel quale Mennea viene citato in un divertente monologo di Daniele Pace. Come mai ? Mcarrozzino (msg) 07:07, 3 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Perchè era senza fonte. Se è un'informazione corretta riaggiungila inserendo anche una fonte. --Dre Rock (msg) 18:03, 3 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Baco piattaforma Wiki[modifica wikitesto]

Ho trovato 1 doppione della foto di testata non lanciato volutamente

Nella tupla "IMMAGINE" ho messo la foto di Mennea della Wiki Francese e così il doppione è scomparso...


Bisognerebbe controllare

Ciao

Gianni(ex GianniZX1) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.19.250.237 (discussioni · contributi) 09:12, 28 giu 2022 (CEST).[rispondi]

Grazie mille della segnalazione, non si trattava di un baco ma dipendeva dal fatto che l'immagine presente all'interno del template "Carica pubblica" veniva generata automaticamente da Wikidata; per ora ho impostato sul no la visualizzazione automatica dell'immagine, essendo un template sulla carriera politica è meglio che l'immagine presente nel sinottico non riguardi la sua carriera atletica. --Dre Rock (msg) 22:50, 29 giu 2022 (CEST)[rispondi]