Discussione:Orazio Pollarolo iuniore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enciclopedicità del.biografato

[modifica wikitesto]

Mi astengo (per ora) dall' inserire nuovamente un avviso E (rimosso erroneamente in precedenza), ma per quanto le recenti modifiche abbiano inserito delle informazioni, rimango dubbioso circa l'effettiva rilevanza del biografato, che non traspare chiaramente dalla voce né dall' unica fonte consultabile (Treccani). Vedere anche l'avviso F. L'unico appunto di rilievo è avere avuto un allievo enciclopedico (un po' pochino) Moxmarco (scrivimi) 08:53, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]

Ora direi che va molto meglio --Moxmarco (scrivimi) 11:27, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]

Per favore, parliamone qui. Dato che anche il fratello è presente come Pollarolo, manterrei quella forma (usata anche in corago.unibo.it) con l'indicazione "iuniore" per distinguerlo dal nonno (certamente enciclopedico, essendo su Treccani, anche se non c'è su Wiki). In ogni caso, va considerata la forma prevalente nelle fonti e le varianti del cognome vanno chiaramente indicate nell'incipit --Moxmarco (scrivimi) 11:34, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]

La stessa Treccani lo indica "Orazio Pollarolo iuniore" nella voce del nonno, quindi manterrei quella forma, indicando le altre come varianti --Moxmarco (scrivimi) 11:35, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]