Discussione:Marchesato di Saluzzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Incongruenza

[modifica wikitesto]

Articolo: "...Del Vasto divennero padroni della città quando Bonifacio l'ottenne in feudo da Olderico Manfredi di Torino...." Ma no e possible. Bonifaci ei nascuto circa 1060 e Olderico Manfredi (II) e morto en 1040. --95.17.89.240 (msg) 14:26, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

Bandiera del Marchesato

[modifica wikitesto]

Nel template viene indicata (senza nessuna fonte) come bandiera del Marchesato un drappo "di bianco al capo di azzurro"; sono d'accordo che questo sia lo stemma della dinastia dominante ma l'inserimento quale bandiera (che io non rammento nei libri da me consultati) andrebbe giustificato altrimenti l'immagine va tolta.
[@ Darja82]Sottolineo poi che scrivere «Lascia così o ti segnalo» non è un comportamento wikipedianamente accettabile, siamo qua per discutere non per scambiarci simpatiche minacce.—GJo ↜↝ Parlami 11:53, 1 set 2015 (CEST)[rispondi]

Date inconsistenti

[modifica wikitesto]

Disputo la data 1142 di fondazione del marchesato che, secondo la nota 1, proviene dal libro Storia del Piemonte di M. Ruggiero (non posso consultare l'informazione). Ho comparato le versioni di questo articolo in inglese, italiano, spagnolo, portoghese e francese. Da quello che vedo la data 1142 appare anche nell'articolo in francese ma non è corredata o giustificata da alcuna informazione. In ogni caso se Bonifacio del Vasto morì tra il 1125 ed il 1132 per cui è impossibile che Manfredi I potesse diventare marchese nel 1142.

In aggiunta leggo "Il feudo fu concesso a Bonifacio del Vasto, padre di Manfredi I, dall'avo Olderico Manfredi II", corredato da una nota 2, punta a pagina 18 di un documento di Beltrami (suppongo sia un libro e non posso consultare di nuovo l'informazione). La versione in inglese di questo articolo parla di una donazione di Bonifacio del Vasto al figlio Manfredi nel 1125 e la versione in portoghese parla dell'investitura di Manfredi I nel 1125 da parte dell'Imperatore Federico I. Ancora una volta, la data 1142 non quadra.

ICE77 (msg) 23:12, 7 feb 2021 (CET)[rispondi]