Discussione:Inseguimento della Goeben e della Breslau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Guerra
Marina
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (aprile 2011).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2011

Cambio titolo[modifica wikitesto]

Le due navi sono incrociatori, genere maschile, per cui la voce dovrebbe essere ridenominata con inversione di redirect in Inseguimento del Goeben e del Breslau --Bonty - Reise, Reise... 15:46, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]

Mi piacerebbe ci fosse uniformità in queste scelte, avrei alcune cose da notare:
  • la denominazione è SMS Goeben cioè Seiner Majestät Schiff Goeben, quindi Nave di sua maestà Goeben in lingua tedesca, di genere neutro in tedesco ma femminile in italiano.
  • le due navi prima di essere incrociatori (precisamente un incrociatore da battaglia ed un incrociatore) sono, appunto, navi, nome collettivo corretto poiché si tratta di due navi diverse, quindi al femminile.
  • Per gli incrociatori britannici ho visto in quadrato un consenso per il femminile in quanto HMS, navi di sua maestà, faccio notare come Her Majesty's Ship sia riferito alla Regina e diventa His Majesty's Ship quando riferito al re, e quindi dovrebbe variare con il genere del regnante in carica, il che mi sembra alquanto ridicolo.

Non ho un una posizione preconcetta, per me si può anche spostare, ma vorrei uniformità.--Demostene119 (msg) 17:28, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]

Bò per me è uguale basta che stia scritto da qualche parte. Per le navi UK faccio ammenda perché spesso sbaglio anche io, mentre per il resto mi sembra c'è poco e niente. --Bonty - Reise, Reise... 17:55, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]
Penso di dover essere d'accordo con Demostene, per le ragioni che ha espresso; in mancanza di aggettivo, in italiano la nave è femminile, come del resto in Progetto:Marina/Convenzioni#Genere_linguistico_della_navi --Pigr8 Melius esse quam videri 18:40, 30 nov 2011 (CET)[rispondi]
Stiamo parlando di navi tedesche però --Bonty - Reise, Reise... 19:06, 30 nov 2011 (CET)[rispondi]