Discussione:Gesù (Charles Guignebert)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Avevo inserito sulla pagina Gesù (Guignebert) una chiarificazione sulla voce fratelli e sorelle di Gesù riprendendo la medesima voce sempre da Wikipedia ma la cosa non è piaciuta a chi controlla i cambiamenti. Evidentemente si tenta di insinuare la presenza di inesistenti fratelli (mai sentiti poi in altri avvenimenti: processo, torture, crocifissione e risurrezione). Se riesci a spiegarmi te ne sarei grato. Ciao

Ti rendo noto che questa non è la voce su Gesù, tout court, né è un blog, ove ognuno sostiene le proprie opinioni, ma è la voce sul libro Gesù di Charles Guignebert, e pertanto si riportano le opinioni dell'autore, non le tue o le mie o quelle del Dalai Lama. Spero di essermi spiegato. Naturalmente, tu sei liberissimo di ritenere che Gesù fosse figlio unico, ma questo non interessa questa voce. --Werther 22:10, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]

La dottrina cattolica su Gesù figlio unico fu decisa da un concilio ed è solo dei cattolici, non ha pertanto un valore assoluto.

Letteratura volta a mistificazione di parte[modifica wikitesto]

Questo scrittore era ebreo? Sicuramente sionista e anticristiano dunque fazioso e l'intento è manipolatorio. Bisogna mettere un'avvertenza sulla infondatezza e parzialità di queste teorie.