Discussione:Georges Ivanovič Gurdjieff

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Questa voce mi sembra, oltre che scritta in un italiano molto approssimativo, decisamente poco neutrale. Gabriele, 6-05-'07

Hai ragione, ho tolto le parti non neutrali. La prossima volta, puoi intervenire tu stesso, modificando e migliorando la voce. --(Y) - parliamone 13:33, 7 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Isolamento etc. - non esatto[modifica wikitesto]

Non e esatto dire che Gurdjieff parlava di 'uno stato di isolamento'. G. non ha mai detto che la 4ta via e una via per gli eremiti o i monachi o per chi desidera l'isolamento.

Invece ha parlato di una vita reale - una vita piena, piu ricca, vissuta in questo mondo con la propria famiglia e altre persone, non di una vita in monastero.

tmp bio + appunti[modifica wikitesto]

questa voce ha un incipit scritto manualmente (che ricalca quello di en.wiki) e un tmp bio in fondo alla pagina...

e degli appunti inseriti nella pagina della voce che sposto qui:

Da ricercare:

LIBRI :

INCONTRI CON UOMINI STRAORDINARI----

FRAMMENTI DI UN INSEGNAMENTO SCONOSCIUTO----

I RACCONTI DI BELZEBù AL SUO NIPOTINO----

LA VITA REALE----

GURDJIEFF PARLA AI SUOI ALLIEVI----

ALLA SCUOLA DI GURDJIEFF ( 2° VERSIONE DELL'OTTAVA : LA RASATURA DEL PRATO)----


DVD

FILM DI PETER BROOK : INCONTRI CON UOMINI STRAORDINARI

1°. -


--Shan (You talkin' to me?) 09:39, 29 ott 2007 (CET)[rispondi]

Cristianesimo[modifica wikitesto]

Il cristianesimo in Gurdjief non mi pare di averlo mai trovato/notato. Al massimo la religione Ortodossa, molto presente nella sua vita fin da piccolo edit: Non a caso nella wiki eng fa riferimento alla "Esoteric Christianity" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Esoteric_Christianity ); senza considerare le conclusione tratte da "I racconti di Belzabù a suo nipote" nel capitolo riguardante le religioni...

Il Cristianesimo comprende l'Ortodossia (e anche il Cattolicesimo, il Protestantesimo, eccetera). Sicuramente volevi dire che il Cattolicesimo non è presente in G.--151.66.175.219 (msg) 10:20, 7 mar 2013 (CET)[rispondi]

Gruppo "la corda"[modifica wikitesto]

La frase:

"Negli anni 1936-1937 anima il gruppo "La Corda" (The Rope), costituito da scrittrici americane lesbiche, fra cui Margaret Anderson e Jane Heap, che erano state le fondatrici della Little Review a New York."

necessita di una fonte perché apertamente in contrasto con le idee espresse da Gurdjieff espresse nel libro "I Racconti di Belzebù a suo nipote" in occasione della seconda catastrofe transalpina.

posso sapere con quali parole Introvigne dice che gli "attacchi" sono ingiustificati? Nella fonte citata , ad una rapida scorsa, non mi pare ci sia nulla --ignis scrivimi qui 19:22, 5 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Ho dato un occhiata alla fonte postata, sul sito del CESNUR: non so se sia a firma di Introvigne, sembra affermare che la Mansfield non morì per la mancanza di cure mediche e i maltrattamenti, ma dice così Nel 1922 si stabiliscono in Francia nel castello del Prieuré a Fontainebleau-Avon, alle porte di Parigi. Poco dopo l’apertura, il Prieuré accetta come ospite permanente la celebre scrittrice neozelandese Katherine Mansfield (1888-1923). Ammalata di tubercolosi, la scrittrice muore l’anno seguente, e la stampa accusa l’Istituto – probabilmente del tutto a torto – di non averle prodigato cure adeguate. Dopo l’incidente, le cose migliorano e le serate di musica e danze sacre organizzate da Gurdjieff – al Prieuré e altrove – suscitano l’interesse di numerosi intellettuali

Poi non so, suppongo ci saranno altre fonti.--StefanoRR (msg) 09:33, 6 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Una domanda: l'affermazione dello storico delle religioni M.Introvigne riguardo al caso Mansfield..dov'è? Tra l'altro se è uno studioso in tale campo lui stesso ne rappresenta la fonte, in generale vale questo principio; o avete bisogno del permesso firmato dalla madre..?--DERVISCH (msg) 23:06, 28 ago 2013 (CEST)[rispondi]

nella pagina di wik con foto c'è scritto che è nato nel1876, nell'altra nel 1872.Matilde Baroni

Da E. Ramella[modifica wikitesto]

Grossolani errori sul soggiorno della Mansfield , che e' superdocumentato nei diari lettere e biografie

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Georges Ivanovič Gurdjieff. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:24, 27 set 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Georges Ivanovič Gurdjieff. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:54, 3 dic 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Georges Ivanovič Gurdjieff. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:00, 3 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Georges Ivanovič Gurdjieff. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:53, 13 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Georges Ivanovič Gurdjieff. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:00, 11 feb 2020 (CET)[rispondi]