Discussione:Francesca da Rimini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mi pare che le note sull'età contraddicano alla data di morte di Francesca.

INFORMAZIONI MANIFESTAMENTE ERRATE SIA PER LA VITA (NASCITA, MORTE, LUOGO DEL DUPLICE OMICIDIO, SEPOLTURA) SIA PER IL MITO

[modifica wikitesto]

DISATTESA OGNI FONTE ATTENDIBILE TRA LE TANTE Francesca da Rimini di Antonio Enzo Quaglio, Matilde Luberti - Enciclopedia Dantesca (1970) POLENTA, Francesca da, di Enrico Angiolini - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 84 (2015) F. Farina, Francesca da Rimini, STORIA DI UN MITO, Rimini 2019

Sarà vero?

[modifica wikitesto]

"Dante esprime così una implicita critica alla poesia cavalleresca, responsabile di sollecitare istinti lussuriosi (non solo gli uomini, ma anche i libri possono indurre al peccato)." AK921 (msg) 15:45, 25 giu 2023 (CEST)[rispondi]

Nome e provenienza/casato

[modifica wikitesto]

Il nome "Francesca da Rimini", sebbene attestato nell'uso critico e letterario, è palesemente improprio. Molto più appropriata la forma "Francesca da Polenta", o anche "Francesca da Ravenna". Francesca visse a Rimini un periodo sicuramente molto breve (dal matrimonio alla morte). Evidentemente preferibile denominare la voce "Francesca da Polenta" e aggiungere poi che esiste nell'uso storico la forma che la designa come riminese.

--Sir Joe MC (msg) 17:41, 13 gen 2024 (CET)[rispondi]