Discussione:Esonimo ed endonimo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Carlog3 (msg) 08:26, 18 set 2009 (CEST)[rispondi]

Salve, secondo me Benetke non è un esonimo nativo, perché è un prestito dal greco medievale all'antico slavo, a sua volta prestato dal latino Venetica (da cui anche la forma romanza alla base del tedesco Venedig), forma concorrente con Venetia, da cui l'italiano Venezia. Cioè l'esonimo slavo (cfr. ceco Benatky) ha la stessa radice del nome locale (che poi è un cultismo, che ha sostituito la forma ereditaria locale, da cui derivano il francese Venise e il friulano Vignesie). --Giorgio Cadorini (msg) 08:46, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Un solo endonimo?[modifica wikitesto]

Di esonimi ce ne possono essere molti, ma l'endonimo è uno solo, ad eccezione di aree ufficialmente bilingui. permalink

Mah, questa frase mi pare un po' assurda. Basti pensare a Basilicata/Lucania... pequod76talk 08:12, 26 nov 2014 (CET)[rispondi]