Discussione:Arte preistorica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arte preistorica
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria dell'arte
Dettagli
Dimensione della voce9 440 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

La voce contiene riferimenti ad immagini nel Sahara, Somalia, etc. Questo fatto ed la datazione delle opere considerate mi fa dubitare della correttezza della apposizione del template sull'arte occidentale.--Bramfab Discorriamo 17:25, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

anche la presenza di Arte egizia, Arte assira e Arte minoico-micenea è secondo me discutibile. Forse è più un problema del template che della voce. --Beechs(dimmi) 02:48, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]
Hai ragione, porto il problema nella pagina della template--Bramfab Discorriamo 09:04, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, vorrei intervenire nella voce ma credo educato intervenire prima nella discussione! L'incipit non mi convince: i significati e le ragioni delle pitture sono ancora largamente dibattute e quando piu' in la si afferma dello scopo propiziatorio si parla di una teoria che e'stata ridimensionata (vista la bassa percentuale delle pitture che raffigurano scene di caccia piuttosto che semplicemnte l'animale) e viene tuttavia applicata solo in contesti circoscritti e non all'insieme dell'arte paleolitica. Sulle scene quotidiane del paleolitico: ho visto diverse grotte in Spagna, sia a Sud nella Comarca di Gibilterra che a Nord, Cantabria e Asturia, sicuramente non abbastanza da fare statistica!, il fatto e' che in molte grotte del paleolitico c'e' abbondanza spesso sovrabboddanza di segni geometrici e rappresentazioni astratte, da alcune letture fatte credo che il quadro non cambi in Francia e non e' chiaro cosa sia sa intendersi per scene quotidiane; Io perlopiu' ho visto un misto di animali segni geometrci sappresentazioni umane e motivi astratti di non facile interpretazione. Ultima cosa: come mai fai finire il processo dell'arte rupestre con la scrittura? Come idea e' curiosa estrema e interessante! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.61.13.98 (discussioni · contributi).

Concordo. Intervieni pure--Bramfab Discorriamo 11:54, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]