Dino Toppmöller

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dino Toppmöller
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza188
Peso76 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraEintracht Francoforte
Termine carriera2016 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19??Bandiera non conosciuta SV Rivenich
Squadre di club1
1997-1999Bandiera non conosciuta FSV Salmrohr? (?)
1999-2001Saarbrücken17 (1)
2001Manchester City0 (0)
2001-2002Bochum12 (1)
2002-2003Eintracht Francoforte16 (3)
2002-2003Eintracht Francoforte II9 (1)
2003-2005Erzgebirge Aue43 (5)
2005-2006Jahn Ratisbona22 (5)
2006-2008Kickers Offenbach40 (10)
2008-2009Augusta5 (0)
2010F91 Dudelange5 (3)
2010-2012Bandiera non conosciuta FSV Salmrohr66 (69)
2012-2014Bandiera non conosciuta SV Mehring20 (5)
2014-2016R.M. Hamm Benfica37 (19)
Carriera da allenatore
2010-2012Bandiera non conosciuta FSV SalmrohrVice
2013-2014Bandiera non conosciuta SV Mehring
2014-2016R.M. Hamm Benfica
2016-2019F91 Dudelange
2019-2020Virton
2020-2021RB LipsiaVice
2021-2023Bayern MonacoVice
2023-Eintracht Francoforte
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 settembre 2023

Dino Nicolas Toppmöller (Wadern, 23 novembre 1980) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo attaccante, tecnico dell'Eintracht Francoforte[1].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È il figlio di Klaus Toppmöller, a sua volta calciatore.[2] Si chiama Dino in onore di Dino Zoff, calciatore che il padre stimava molto.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche da allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 5 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
mar.-mag. 2013 Bandiera della Germania SV Mehring OL 13 8 1 4 - - - - - - - - - - - - - - - 13 8 1 4 61,54 Sub, 13°
lug.-nov. 2013 OL 20 5 3 12 - - - - - - - - - - - - - - - 20 5 3 12 25,00 Resc. cons.
Totale SV Mehring 33 13 4 16 - - - - - - - - - - - - 33 13 4 16 39,39
2014-2015 Bandiera del Lussemburgo R.M. Hamm Benfica EP 26 22 2 2 CL 3 2 1 0 - - - - - - - - - - 29 24 3 2 82,76 ,(prom.)
2015-2016 DN 26 9 7 10 CL 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 28 10 7 11 35,71
Totale RM Hamm Benfica 52 31 9 12 5 3 1 1 - - - - - - - - 57 34 10 13 59,65
2016-2017 Bandiera del Lussemburgo F91 Dudelange DN 26 20 5 1 CL 6 6 0 0 UCL 2[3] 0 1 1 - - - - - 34 26 6 2 76,47
2017-2018 DN 26 22 2 2 CL 2 1 1 0 UCL 2[3] 0 0 2 - - - - - 30 23 3 4 76,67
2018-2019 DN 26 18 5 3 CL 6 6 0 0 UCL+UEL 2[3]+12[4] 0+4[3] 1+3[5] 1+5 - - - - - 46 28 9 9 60,87
Totale Dudelange 78 60 12 6 14 13 1 0 18 4 5 9 - - - - 110 77 18 15 70,00
ago.-nov. 2019 Bandiera del Belgio Virton CL 17 9 2 6 CB 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 18 9 2 7 50,00 Eson
2023-2024 Bandiera della Germania Eintracht Francoforte BL 34 11 14 9 CG 3 2 0 1 UECL 10[5] 4[6] 2[6] 4 - - - - - 47 17 16 14 36,17
Totale carriera 214 124 41 49 23 18 2 3 28 8 7 13 - - - - 265 150 50 65 56,60

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

F91 Dudelange: 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019
F91 Dudelange: 2016-2017, 2018-2019

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Dino Toppmöller wird neuer cheftrainer, su profis.eintracht.de, 12 giugno 2023. URL consultato il 12 giugno 2023.
  2. ^ Luxemburger Club F91 will in Transsilvanien Fußball-Wunder schaffen svz.de
  3. ^ a b c d Nei turni preliminari
  4. ^ 6 Nei turni preliminari
  5. ^ a b 2 Nei turni preliminari
  6. ^ a b 1 Nei turni preliminari

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]