Dieta di Spira (1544)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La quarta Dieta imperiale di Spira, nota anche come la Dieta del 1544,[1] fu un incontro dei principi del Sacro Romano Impero, convocati il 20 febbraio 1544[1] da Carlo V Imperatore, tenutosi nel 1544 nella città libera di Spira, ora l'attuale Speyer in Germania. Carlo V convocò la riunione perché voleva combattere una guerra contro la Francia di Francesco I,[2] e riconosceva necessario il sostegno dei principi luterani, molti dei quali membri della Lega di Smalcalda. Ricevette il loro sostegno, concedendo loro agevolazioni e quasi completamente abbandonando le sue posizioni cattoliche, ignorando le volontà di Papa Paolo III.[3] Fu inoltre deciso in questo incontro che nessuna azione formale dovesse essere presa contro i luterani sino a quando non si fosse riunito un libero Concilio.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Herzog, p. 46.
  2. ^ Mathews, p. 424.
  3. ^ Acton, p. 424.
  4. ^ Acton, p. 661.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • John Emerich Edward Dalberg Acton, Ernest Alfred Benians, Sir Adolphus William Ward, George Walter Prothero, The Cambridge Modern History, New York, Macmillan & Co., ltd, 1904.
  • Johann Jakob Herzog, Philip Schaff, Albert Hauck, The New Schaff-Herzog Encyclopedia of Religious Knowledge, Funk and Wagnalls Company, 1911.
  • Shailer Mathews, Gerard Birney Smith, A Dictionary of Religion and Ethics[collegamento interrotto], Macmillan, 1921.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]