Demokratischer Frauenbund Deutschlands

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Logo

La Demokratischer Frauenbund Deutschlands (anche conosciuta in italiano come Lega Democratica delle Donne di Germania e con l'acronimo DFD) fu un'organizzazione femminile di massa della Germania Est.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Fu fondata nel 1947 a Berlino come organizzazione democratica e non legata ad alcun partito o ideologia, ma presto finì sotto il diretto controllo del Partito Socialista Unificato di Germania ed entrò a far parte del Fronte Nazionale, con cui elesse alcuni membri alla Volkskammer.[1] Al tempo della caduta del muro, contava circa un milione e mezzo di membri.[1] Con l'unificazione l'organizzazione si convertì in una associazione no profit, Demokratischer Frauenbund e. V.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c John Sandford, DFD, in Encyclopedia of Contemporary German Culture, Routledge, 2013, ISBN 1136816100.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (DE) Lisa Zechmann, Demokratischer Frauenbund Deutschlands. Interessensorganisation oder Machtinstrument?, GRIN Verlag, 2017, ISBN 978-3-668-54065-1.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN268326077 · LCCN (ENn90629328 · J9U (ENHE987007344046905171 · WorldCat Identities (ENlccn-n90629328
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania