David Bystroň

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
David Bystroň
NazionalitàBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Altezza190 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Giovanili
1990-2001Baník Ostrava
Squadre di club1
2001-2008Baník Ostrava183 (8)
2008-2010Levski Sofia19 (2)
2009Viktoria Plzeň24 (1)
2010-2012Viktoria Plzeň66 (4)
2014-2016Sigma Olomouc0 (0)
Nazionale
1997Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-152 (1)
1999Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-167 (1)
1999-2000Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-1717 (1)
2000-2001Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-1811 (3)
2002Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-201 (0)
2002-2003Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-212 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 dicembre 2011

David Bystroň (Levoča, 18 novembre 1982Ilanz, 19 maggio 2017) è stato un calciatore ceco.

Il 19 maggio 2017 muore suicida nella sua a casa a Ilanz, in Svizzera.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Baník Ostrava[modifica | modifica wikitesto]

Fa il suo ultimo gol con il Baník Ostrava il 23 febbraio 2008 nella vittoria per 2-1 contro il Tescoma Zlín.[1] Fa la sua ultima presenza con il Baník Ostrava il 10 maggio 2008 nella vittoria fuori casa per 1-2 contro lo Sparta Praga.[2]

Levski Sofia[modifica | modifica wikitesto]

Debutta con il Levski Sofia in Champions League il 13 agosto 2008 nella sconfitta casalinga per 0-1 contro il BATE Borisov.[3]

Viktoria Plzeň[modifica | modifica wikitesto]

Debutta con il Viktoria Plzeň il 16 agosto 2009 nella sconfitta fuori casa per 2-3 contro lo Slovan Liberec.[4] Il 12 settembre 2009 riceve la prima espulsione al 67' nella sconfitta fuori casa per 1-0 contro il Příbram.[5] Fa il suo primo gol con il Viktoria l'8 maggio 2010 nel pareggio fuori casa per 2-2 contro il Bohemians Praga.[6] Il 6 dicembre 2011 segna in Champions League nel momentaneo 1-2 nella partita Viktoria Plzeň-Milan, la partita poi è finita 2-2.[7][8][9][10][11]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Baník Ostrava: 2003-2004
Viktoria Plzeň: 2010-2011
Baník Ostrava: 2004-2005
Viktoria Plzeň: 2009-2010
Levski Sofia: 2009

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Baník Ostrava 2-1 Tescoma Zlín, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  2. ^ Sparta Praga 1-2 Baník Ostrava, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  3. ^ Levski Sofia 0-1 BATE Borisov, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  4. ^ Viktoria Plzeň 2-3 Slovan Liberec, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  5. ^ Příbram 1-0 Viktoria Plzeň, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  6. ^ Bohemians Praga 2-2 Viktoria Plzeň, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  7. ^ Viktoria Plzeň 2-2 Milan, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  8. ^ Viktoria Plzeň 2-2 Milan:pareggio ceco al 93', su goal.com. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  9. ^ LIVE Viktoria Plzeň-Milan (2-2) - Festeggiano solo i cechi, su milannews.it. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  10. ^ Dusan riprende il Milan al 93', Viktoria Plzeň in Europa League, su tuttochampions.it. URL consultato il 27 gennaio 2012.
  11. ^ Champions: Milan distratto, il Viktoria fa 2-2 al 93', su 247.libero.it, Libero.it. URL consultato il 27 gennaio 2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]