Danilo Bertotto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Danilo Bertotto
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso75 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAttaccante
Termine carriera2006
Carriera
Giovanili
?-1984Valpellice
Squadre di club
1984-1988Valpellice
1988-1989Varese
1989-1995Como
1995Milano 241 (0+0)
1995-2001Como
2001-2003Lariana Hockey
Nazionale
1985-1987Bandiera dell'Italia Italia U-1811 (3+2)
1988-1989Bandiera dell'Italia Italia U-204 (0+0)
Carriera da allenatore
2008-2012ComoHead coach
2015-2016ComoHead coach
2016-2018ComoGiovanili
2017-2018Como F.Head coach
Hockey in line
 

Danilo Bertotto (Luserna San Giovanni, 11 gennaio 1969) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio italiano.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Da giocatore ha vestito in massima serie le maglie del Varese (con cui ha vinto il titolo italiano nel 1988-1989)[1][2] e del Como, e in seconda serie quella dello stesso Como e quella del Valpellice, con cui ha fatto le giovanili[3]. Ha disputato anche un incontro di Alpenliga con la maglia del Milano 24.

Con le selezioni nazionali giovanili, Bertotto ha disputato due edizioni del campionato europeo di hockey su ghiaccio Under-18 e

Del Como è stato anche a più riprese allenatore, sia della prima squadra[4] che delle giovanili, oltreché della squadra femminile[5].

Nella stagione 2004/2005 ha giocato nella Serie A1 del campionato italiano di hockey in line nella squadra degli All Blacks Monza.[senza fonte]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Varese: 1988-1989

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Il campionato di hockey su ghiaccio: Campionato italiano dal 1986 al 1990, su batsweb.org. URL consultato il 6 maggio 2015.
  2. ^ I Mastini Varese e la rinascita giallonera, su tuttohockey.com. URL consultato il 6 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2015).
  3. ^ Danilo Bertotto, su geocities.ws. URL consultato il 27 settembre 2021.
  4. ^ Il nuovo allenatore scappa ma l'Hockey Como vince, su laprovinciadicomo.it, 11 ottobre 2010. URL consultato il 27 settembre 2021.
  5. ^ Hockey ghiaccio donne Como ko al debutto in IHL, su primacomo.it, 2 ottobre 2017. URL consultato il 27 settembre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]