Déborah Rodríguez

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Déborah Rodríguez
NazionalitàBandiera dell'Uruguay Uruguay
Altezza175 cm
Peso61 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli bassi, mezzofondo
Record
400 m 52"53 Record nazionale (2015)
400 m 57"08 (indoor - 2012)
800 m 2'01"46 Record nazionale (2015)
800 m 2'09"99 Record nazionale (indoor - 2019)
400 hs 56"30 Record nazionale (2015)
Carriera
Nazionale
2009-Bandiera dell'Uruguay Uruguay
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panamericani 0 1 2
Giochi sudamericani 4 0 0
Campionati sudamericani 5 1 2
Camp. sudamericani indoor 1 0 0
Campionati ibero-americani 1 2 0
Campionati sudamericani U23 4 1 1
Mondiali allievi 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 5 novembre 2023

Déborah Lizeth Rodríguez Güelmo (Montevideo, 2 dicembre 1992) è un'ostacolista e mezzofondista uruguaiana.

Sorella gemella del calciatore Ángel Rodríguez, ha debuttato internazionalmente nel 2007 e dal 2009 è diventata membro della nazionale seniores, competendo principalmente nei 400 metri ostacoli. Nel corso della sua carriera ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici a Londra 2012[1] e a Rio de Janeiro 2016[2] e numerose edizioni dei Mondiali.

Nel corso del tempo ha affiancato alle gare ad ostacoli anche competizioni negli 800 metri piani, riscontrando successo in ambito continentale e regionale. Ha vinto due medaglie di bronzo consecutive ai Giochi panamericani[3] tre medaglie d'oro ai Giochi sudamericani e numerose ai Campionati sudamericani.[4]

Rodríguez detiene i record nazionali nei 400 e 800 metri piani e quelli negli ostacoli.

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2007 Mondiali allievi Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 400 m piani Batteria 58"62
2008 Campionati sudamericani U18 Bandiera del Perù Lima 400 m hs   Oro 62"57
Campionati sudamericani U23 Bandiera del Perù Lima 400 m hs 62"91
2009 Campionati sudamericani Bandiera del Perù Lima 400 m hs 60"07
Mondiali allievi Bandiera dell'Italia Bressanone 400 m hs   Bronzo 59"71
Campionati sudamericani
juniores
Bandiera del Brasile San Paolo 400 m hs   Oro 59"97
Mondiali Bandiera della Germania Berlino 400 m hs Batteria 59"21 Record nazionale
2010 Campionati sudamericani U23 Bandiera della Colombia Medellín 400 m piani   Argento 59"76
Campionati ibero-americani Bandiera della Spagna San Fernando 400 m hs Batteria 60"96
Mondiali juniores Bandiera del Canada Moncton 400 m hs Batteria 60"39
2011 Campionati sudamericani Bandiera dell'Argentina Buenos Aires 400 m hs   Bronzo 58"63
Campionati panamericani
juniores
Bandiera degli Stati Uniti Miramar 400 m hs   Bronzo 59"10
Campionati sudamericani
juniores
Bandiera della Colombia Medellín 400 m hs   Oro 60"60
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu 400 m hs Batteria 59"52
Giochi panamericani Bandiera del Messico Guadalajara 400 m hs Batteria 60"72
2012 Mondiali indoor Bandiera della Turchia Istanbul 400 m hs Batteria 57"08
Campionati sudamericani U23 Bandiera del Brasile San Paolo 400 m piani   Oro 57"63
Campionati ibero-americani Bandiera del Venezuela Barquisimeto 400 m hs 59"76
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 400 m hs Batteria 57"04
2013 Campionati sudamericani Bandiera della Colombia Cartagena 400 m hs   Oro 58"06
2014 Giochi sudamericani Bandiera del Cile Santiago 400 m hs   Oro 56"60 Record nazionale
800 m piani   Oro 2'06"62
Campionati ibero-americani Bandiera del Brasile San Paolo 400 m hs   Argento 57"56
Campionati sudamericani U23 Bandiera dell'Uruguay Montevideo 400 m piani   Oro 52"53
800 m piani   Oro 2'08"65
400 m hs   Oro 58"49
4×400 m   Bronzo 3'50"35
2015 Campionati sudamericani Bandiera del Perù Lima 800 m piani   Oro 2'01"46
400 m hs   Oro 56"33
Giochi panamericani Bandiera del Canada Toronto 400 m hs   Bronzo 56"41
Mondiali Bandiera della Cina Pechino 800 m piani Batteria 2'02"46
400 m hs Semifinale 56"47
2016 Campionati ibero-americani Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 400 m hs   Oro 57"22
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 800 m piani Batteria 2'01"86
2017 Campionati sudamericani Bandiera del Paraguay Asunción 800 m piani   Bronzo 2'07"41
Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra 400 m hs Batteria 57"61
2018 Giochi sudamericani Bandiera della Bolivia Cochabamba 800 m piani   Oro 2'16"21
Campionati ibero-americani Bandiera del Perù Trujillo 800 m piani   Argento 2'06"19
2019 Campionati sudamericani Bandiera del Perù Lima 800 m piani   Oro 2'02"68
Giochi panamericani Bandiera del Perù Lima 800 m piani   Bronzo 2'01"66 Miglior prestazione personale stagionale
Mondiali Bandiera del Qatar Doha 800 m piani Batteria 2'03"80
2020 Campionati sudamericani
indoor
Bandiera della Bolivia Cochabamba 800 m piani   Oro 2'14"14
2021 Campionati sudamericani Bandiera dell'Ecuador Guayaquil 800 m piani   Oro 2'03"38
Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo 800 m piani Semifinale 2'01"76
2022 Mondiali Bandiera degli Stati Uniti Eugene 800 m piani Batteria 2'03"04
Giochi sudamericani Bandiera del Paraguay Asunción 800 m piani   Oro 2'08"14
2023 Campionati sudamericani Bandiera del Brasile San Paolo 800 m piani   Argento 2'03"94
Giochi panamericani Bandiera del Cile Santiago 800 m piani   Argento 2'02"88
  1. ^ (ES) El gran salto a Londres de Deborah Rodriguez2 [collegamento interrotto], su republica.com.uy, 1º luglio 2013. URL consultato il 13 maggio 2020.
  2. ^ (ES) Deborah Rodríguez cumplió su objetivo en Río 2016, su marcapaisuruguay.gub.uy, 17 agosto 2016. URL consultato il 13 maggio 2020.
  3. ^ (EN) Déborah Rodríguez: "No me da más el corazon", su elobservador.com.uy, 8 agosto 2019. URL consultato il 13 maggio 2020.
  4. ^ (ES) Déborah Rodríguez igualó récord de medallas doradas en Sudamericanos, su elobservador.com.uy, 26 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]