Corrado dei Bonacolsi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Signori di Mantova
Bonacolsi

Pinamonte
Bardellone
Figli
  • Giovanni
  • Cecilia
  • Delia
Guido
Figli
  • Agnese
  • Fiordaliso
Rinaldo
Figli
Modifica

Corrado dei Bonacolsi (Mantova, XIII secolo1286) è stato un nobile italiano.

Era il figlio di Pinamonte dei Bonacolsi, signore di Mantova.

Fu capitano di Alberto della Scala[1] e ricevette il feudo di Pozzuolo dal vescovo di Mantova, che si aggiunse al feudo ereditato di Castellaro.

Probabilmente morì abbastanza giovane lasciando due figli naturali: Rivazzulo e Martino, che nel 1315 vendette il feudo di Castellaro.

Genitori Nonni Bisnonni
Martino dei Bonacolsi Gandolfo dei Bonacolsi  
 
Martasia Mozzi  
Pinamonte dei Bonacolsi  
... ...  
 
...  
Corrado dei Bonacolsi  
Guido II da Correggio ...  
 
...  
? Da Correggio  
Mabilia della Gente Giberto della Gente  
 
...  
 
Cavaliere dell'Ordine Teutonico - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ Giancarlo Malacarne, Gonzaga, Genealogie di una dinastia, Modena, Il Bulino, 2010.
  2. ^ Pompeo Litta, Bonacolsi di Mantova, Ferrario, 1824.
  • Giancarlo Malacarne, Gonzaga, Genealogie di una dinastia, Modena, Il Bulino, 2010, ISBN 978-88-86251-89-1.
  • Pompeo Litta, Bonacolsi di Mantova, Ferrario, 1824

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]