Corona radiale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Corona radiale
L'ovulo umano osservato nel liquido follicolare, la parte più chiara è attorniata dalla corona radiale
Anatomia del Gray(EN) Pagina 39

Nella fisiologia femminile la corona radiale (o radiata) è un insieme di cellule che ricoprono la zona pellucida.

Nei mammiferi, in genere, l'uovo, durante il ciclo ovarico, al momento in cui esce dal follicolo si muove portando con sé uno strato di cellule follicolari; a questo strato di cellule viene dato il nome di corona radiale. Le cellule follicolari che si ritrovano all'esterno della corona aiutano lo spermatozoo a entrare.

L'utilità di tale formazione cellulare è sia di protezione che di nutrimento.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]